Evoluzione generale
Le Alpi continuano ad essere interessate da una circolazione depressionaria presente sull'Europa centrale in fase di esaurimento ma ancora per lunedì potrà determinare dei fenomeni. Nel contempo, martedì si farà strada un temporaneo e debole promontorio anticiclonico mentre tra mercoledì e giovedì le Alpi saranno ancora lambite da una circolazione ciclonica di origine atlantica favorendo il ritorno dell'instabilità con fenomeni in prevalenza sparsi e intermittenti. Le temperature, dopo l'aumento di lunedì e di martedì, soprattutto dei valori diurni, mercoledì e giovedì torneranno a diminuire per poi aumentare di nuovo a partire da venerdì ad iniziare dalle massime.
20