ANCORA GIORNATE SOLEGGIATE CON NUBI BASSE IN AUMENTO SU PIANURE E COLLINE. TRA SABATO E DOMENICA NUVOLOSO CON QUALCHE PIOGGIA A TRATTI
Le regioni del Nord-Ovest restano sotto l'influenza di un'area di alta pressione sul bordo orientale della tempesta atlantica "Claudia", i cui effetti si limiteranno ad accentuare il flusso di aria umida a sud delle Alpi nei prossimi giorni.
Il fronte perturbato, ormai attenuato, transiter? invece sul Nord-Ovest nel fine settimana con nuvolosit? estesa e qualche pioggia tra sabato e domenica.
PROBABILE EVOLUZIONE FINO AL 22 NOVEMBRE Le correnti atlantiche si disporranno da nord-ovest e torneranno a prevalere le schiarite a sud delle Alpi, con parziali annuvolamenti a tratti, talora associati a qualche precipitazione sui settori alpini di confine.
Tra il 20 e il 21 novembre un fronte di aria polare marittima valicher? l'arco alpino portando un generale raffreddamento a partire dalle zone alpine. Temperature massime tra 13 e 16 ?C in pianura, in netto calo dal 21-22 novembre, quando si accentueranno anche le gelate notturne; anche in montagna valori massimi in calo, a 1500 metri tendenti a portarsi da 7 ?C a valori intorno a 0 ?C.
8