Segnalazione: Nel pomeriggio/sera di martedi ulteriore e ultima fase di instabilità con dei rovesci e temporali sparsi; localmente saranno possibili dei fenomeni intensi (forti rovesci, forti raffiche di vento, locali grandinate) specie su zone prealpine e pianeggianti centro orientali (FZ)
Evoluzione generale
Una vasta depressione centrata sul nord Europa interessa direttamente la montagna veneta fino ad oggi con tempo a tratti fortemente instabile accompagnato da un calo termico. Da mercoledì correnti secche settentrionali con tempo stabile e temperature poco sotto la media fino a venerdì. Tra venerdì e sabato lieve aumento dell' instabilità pomeridiana.
51