Mons Royale lancia la nuova linea Diversion

Mons Royale lancia la nuova linea Diversion
Abbigliamento

Mons Royale lancia la nuova linea Diversion

Design innovativo, sostenibilità, materiali tecnici di alta qualità: tutto nella nuova collezione Diversion, firmata Mons Royale, pensata per accompagnare gli appassionati di outdoor in ogni avventura, dalle uscite in trail al bike packing e gravel.

Protagonista assoluto della nuova linea Diversion è il tessuto Merino Shift™, una combinazione di lana merino certificata Z.Q. (52%), poliestere riciclato (35%) e nylon (13%), che offre traspirabilità, resistenza e comfort duraturo.
L’impegno per la sostenibilità è infatti il nucleo di tutto il progetto di Mons Royale: tutti i materiali sono selezionati con attenzione per ridurre l’impatto ambientale, utilizzando fibre naturali e riciclate da fonti responsabili. La collezione Diversion è stata concepita per essere versatile, con capi adatti non solo alla bici ma ad una vasta gamma di attività outdoor. Mons Royale invita così a scegliere meno capi, ma in maniera più sostenibile, per vivere appieno ogni avventura con stile e consapevolezza.

La collezione Diversion si distingue per un’estetica decisa e riconoscibile: colori vibranti come il viola acceso si mescolano a toni naturali, valorizzati da una grafica “a metà” firmata MONS, per un’identità visiva immediatamente riconoscibile. Il design dei capi è studiato per seguire i movimenti del corpo in sella: maglie con inserti in rete, orli allungati, pulisci occhiali integrati, e pantaloni tecnici compatibili con ginocchiere, con trattamento DWR per la massima protezione dagli agenti esterni.

Diversion Merino Bike Jersey

Fresca quando fa caldo, calda quando non lo è, la Diversion Merino Bike, novità del 2025, presente in versione femminile e maschile, mantiene la temperatura costante, il sudore sotto controllo e neutralizza i cattivi odori grazie al tessuto Merino Shift™ per una maggiore traspirabilità e prestazioni in bici. Progettata per le corse più lunghe e per i percorsi intermedi, la maglia, disponibile sia a maniche lunghe che corte, presenta inserti in rete sotto le braccia, orli allungati e pulisci occhiali integrati, ideali per le uscite in MTB.

 

 

Diversion Merino Trail Pants

Costruiti con cura per garantire protezione e prestazioni su pista, i pantaloni Diversion Merino Trail Pants sono realizzati con tessuti elasticizzati e resistenti, compatibili con ginocchiere, dotati di tasche con zip e trattamento idrorepellente DWR, per una vestibilità pensata appositamente per seguire i movimenti del corpo durante le attività su due ruote, garantendo allo stesso tempo libertà e protezione. I Diversion Merino Trail Pants sono presenti in versione sia femminile che maschile.

 

Diversion Merino Wind Jacket

Ideale per le corse più lunghe e il tempo avverso la Diversion Merino Wind Jacket, presente in versione femminile e maschile, combina tutti i vantaggi del tessuto Merino Shift™ con pannelli in Pertex® Quantum riciclato al 100% posizionati strategicamente per schermare il vento e il freddo. Con una vestibilità rilassata ma articolata e un cappuccio regolabile progettato per adattarsi sotto il casco mantenendo la visione periferica, questa giacca soddisfa tutte le esigenze. A ciò si aggiunge la resistenza dei polsini, il tutto in un design che si può impacchettare e arrotolare nel cappuccio. Infine, il Merino Shift™ assorbe il sudore e tiene sotto controllo la temperatura, mentre i pannelli in Pertex Quantum riciclato al 100% proteggono dal vento, dal freddo e da tutto ciò che il percorso offre.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social

Più letti in Bici e Accessori

ANCMA: Il mercato della bici chiude il 2024 stazionario, la ripresa potrebbe essere dietro l'angolo

ANCMA: Il mercato della bici chiude il 2024 stazionario, la ripresa potrebbe essere dietro l'angolo

Dopo due anni di segni fortemente negativi il mercato della bicicletta in Italia interrompe la sua discesa. Il 2024 chiude, infatti, con oltre 1,3 milioni di pezzi venduti, pari a un moderato -0,7% sull’anno precedente. Un risultato che allontana in qualche misura gli effetti di una congiuntura lungo la quale hanno operato alternativamente i benefici e i contraccolpi degli incentivi statali, i record di vendite del 2020 e 2021, le difficoltà globali di approvvigionamento e l’eccesso di offerta.