Haibike AllMtn CF 10 TRN/IQ – Muscoli, Tecnologia e Carbonio per i Trail più Tecnici

Haibike AllMtn CF 10 TRN/IQ
Info foto

Haibike

Tutte le biciE-MTB

Haibike AllMtn CF 10 TRN/IQ – Muscoli, Tecnologia e Carbonio per i Trail più Tecnici

Se sei uno di quelli che vivono per le discese selvagge e le salite tecniche, fermati un attimo: la Haibike AllMtn CF 10 TRN/IQ (si pronuncia “tronik”) potrebbe essere la tua nuova compagna d'avventura. Non è solo un'altra e-MTB, ma un vero e proprio laboratorio di innovazione su due ruote, con un mix di tecnologia e prestazioni che promette di cambiare davvero il modo in cui affrontiamo i sentieri.

Telaio in Carbonio e Geometria Agile – Quando la Leggerezza fa la Differenza
La base di tutto è il telaio in carbonio High Carbon Uni, realizzato in Europa dal Carbon Team in Portogallo. Il carbonio è sinonimo di rigidità, precisione e, soprattutto, peso ridotto: più velocità in salita e più controllo e reattività in discesa. Haibike ha anche lavorato sulla geometria, con foderi orizzontali più corti e un baricentro ribassato, per una maneggevolezza da manuale.

Pinion MGU: Il Futuro della Trasmissione?
Ma la vera rivoluzione è nel cuore della CF 10 TRN/IQ: il sistema Pinion MGU E1.12. In pratica, motore e cambio in un unico blocco, senza cassetta né deragliatore posteriore. Sembra fantascienza? In realtà è il futuro delle e-MTB. Con 85 Nm di coppia e un rapporto di demoltiplicazione del 600%, hai una gamma di rapporti che surclassa le trasmissioni tradizionali a 12 velocità. E non finisce qui: grazie alla tecnologia Smart.Shift, puoi cambiare marcia anche sotto carico senza strappi, mentre la cinghia Gates Carbon Drive riduce drasticamente l’usura e il rischio di rotture.

La Manutenzione che Non Ti Ferma
Un altro asso nella manica del Pinion MGU è la sua straordinaria facilità di manutenzione. Qui non servono attrezzi speciali o costose e frequenti sessioni dal meccanico: basta cambiare l'olio ogni 10.000 km e sei pronto a tornare in sella. Per chi ama macinare chilometri senza preoccupazioni, questo è un vantaggio enorme.

Ma come ogni tecnologia, anche l'MGU ha i suoi piccoli compromessi. Chi l'ha provato sa che è leggermente più rumoroso rispetto ad altre unità di trasmissione, e il cambio di marcia può risultare un po' lento in alcune situazioni, con un breve "punto morto" mentre i pedali girano liberi per qualche grado prima che il nuovo rapporto si inserisca. È un dettaglio che può farsi notare, ma per chi cerca un sistema robusto e praticamente esente da manutenzione, resta un’ottima scelta.

Sospensioni a Prova di Rottura di Renne
Quando sei nel bel mezzo di un rock garden, vuoi che la tua bici reagisca con prontezza e controllo. E qui entrano in gioco le sospensioni: davanti la forcella RockShox Psylo Gold RC con 160 mm di escursione, mentre dietro lavora il RockShox Deluxe Select+ RT 230x60mm, anche questo con 160 mm di travel. Tradotto? Più grip, più controllo e meno impatti diretti sui polsi quando il sentiero diventa una trappola di radici e pietre.

Ruote Mullet e Freni da Discesa – Pronti a Tutto
Haibike ha scelto un setup di ruote differenziato: 29” all’anteriore per superare gli ostacoli con facilità e 27.5” al posteriore per un’accelerazione più rapida e maggiore maneggevolezza. I pneumatici Continental Kryptotal-Fr garantiscono grip a volontà, mentre i freni a disco idraulici TRP Slate EVO HD-M807 a 4 pistoni con dischi da 203 mm ti danno quella sicurezza in più quando il terreno decide di metterti alla prova.

Batteria da 800 Wh – Per Chi Vuole Restare Fuori Più a Lungo
Con una batteria Pinion InTube 800Wh sei coperto per lunghe giornate in sella, anche se ti piace giocare con l’assistenza al massimo. E quando è ora di ricaricare, il caricabatterie Pinion FIT Standard Charger 48V ti rimette in pista in tempi brevi.

Per Chi Non Vuole Compromessi
Insomma, questa AllMtn CF 10 TRN/IQ è pensata per chi vuole divertirsi, andare forte e – perché no – mettere un po’ di sana pressione agli amici in discesa. Con un prezzo base di 8.500 €, che arriva fino a  10.000 € se montata con ammortizzatore RockShox SuperDeluxe Ultimate e freni Magura MT5, è sicuramente una scelta premium, ma con tutto questo arsenale tecnologico, difficile trovare qualcosa che le stia dietro.

#HAIBIKE #ALLMTBCF10 #EMTB #DREAMBIKE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
20
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Haibike AllMtn CF 10 TRN/IQ

5 foto, ultima del Martedì 20 Maggio

Più letti in Bici e Accessori

ANCMA: Il mercato della bici chiude il 2024 stazionario, la ripresa potrebbe essere dietro l'angolo

ANCMA: Il mercato della bici chiude il 2024 stazionario, la ripresa potrebbe essere dietro l'angolo

Dopo due anni di segni fortemente negativi il mercato della bicicletta in Italia interrompe la sua discesa. Il 2024 chiude, infatti, con oltre 1,3 milioni di pezzi venduti, pari a un moderato -0,7% sull’anno precedente. Un risultato che allontana in qualche misura gli effetti di una congiuntura lungo la quale hanno operato alternativamente i benefici e i contraccolpi degli incentivi statali, i record di vendite del 2020 e 2021, le difficoltà globali di approvvigionamento e l’eccesso di offerta.