Specialized Levo SL 2024 - Italian Bike Festival

Tutte le bici

Specialized Levo SL 2024 - Italian Bike Festival

Tutto inizia dal telaio, una sensazione di guida vivace e precisa. Il layup strategico in fibra di carbonio offre una rigidità del telaio super reattiva. Specialized ha messo a punto un telaio (avantreno, carro posteriore e il link) come una singola unità per ridurre al minimo la flessione laterale durante la pedalata per sfruttare ogni minima forza impressa sul pedale.

GEOMETRIA E CONTROLLO — Il cockpit ti centra sulla bici, ottimizzando la trazione e il controllo in curva. Il movimento centrale basso, l'angolo rilassato del tubo sterzo e l'offset ridotto della forcella favoriscono la stabilità sui tratti tecnici. L'angolo sterzo può essere personalizzato a 63, 64,25 e 65,5 gradi.

ALLESTIMENTO MULLET - Una ruota anteriore da 29 pollici garantisce stabilità e prestazioni sicure sui terreni più dissestati, mentre una ruota posteriore da 27,5 consente l'uso di un batticatena compatto per un comportamento super reattivo. Se preferisci i vantaggi di rotolamento e trazione di una ruota posteriore da 29, basta capovolgere il chip del perno e montare la ruota più grande.

SISTEMA OPERATIVO — Il sistema operativo integrato offre prestazioni impareggiabili in termini di coppia, autonomia, sensazione di guida, qualità di guida, potenza, e affidabilità. È la mano invisibile che ti consente di fare di più, sapere di più, andare più lontano, sentirti più forte e divertirti di più.

MOTORE SPECIALIZED SL 1.2 — Il nuovo motore Specialized SL 1.2 è silenzioso, vanta una fluidità senza pari, offre il 43% in più di coppia (50 Nm) e il 33% in più di potenza (320 Watt) rispetto al suo predecessore.

AUTONOMIA - La Levo SL è dotato di un pacco batteria da 320 Wh di alta qualità e perfettamente integrato. In combinazione con il motore efficiente, sei pronto per viaggi lunghi ed epici fino a 5 ore (in modalità Eco). Per le uscite più lunghe, aggiungi il Range Extender da 160 Wh nel portaborraccia, per il 50% di autonomia in più.

MASTERMIND TCU — L'unità di controllo costituisce la perfetta connessione tra la bici, il Sistema Operativo Turbo, la Specialized App e il ciclista stesso, con un display protetto e ben visibile. Con MicroTune la regolazione fine dei livelli di potenza in uscita è a portata di mano, ottimizzando la gestione dell'autonomia e delle prestazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Bici e Accessori

ANCMA: Il mercato della bici chiude il 2024 stazionario, la ripresa potrebbe essere dietro l'angolo

ANCMA: Il mercato della bici chiude il 2024 stazionario, la ripresa potrebbe essere dietro l'angolo

Dopo due anni di segni fortemente negativi il mercato della bicicletta in Italia interrompe la sua discesa. Il 2024 chiude, infatti, con oltre 1,3 milioni di pezzi venduti, pari a un moderato -0,7% sull’anno precedente. Un risultato che allontana in qualche misura gli effetti di una congiuntura lungo la quale hanno operato alternativamente i benefici e i contraccolpi degli incentivi statali, i record di vendite del 2020 e 2021, le difficoltà globali di approvvigionamento e l’eccesso di offerta.