Anche L'Eroica si arrende al Covid: la 24^ edizione si disputerà direttamente nel 2021

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Gran Fondol'evento

Anche L'Eroica si arrende al Covid: la 24^ edizione si disputerà direttamente nel 2021

La storica manifestazione cicloturistica d'epoca non andrà in scena nel primo week-end di ottobre: iscrizioni valide per il prossimo anno.

Mentre la Gran Fondo delle Strade Bianche è confermata per il prossimo 13 settembre, dopo aver assistito a quella dei professionisti dello scorso 1 agosto, è L'Eroica ad alzare bandiera bianca e arrendersi alle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Covid-19.

Il primo week-end di ottobre non andrà in scena la cicloturistica sugli sterrati toscani, con la 24^ edizione rinviata direttamente al 2021; decisione concordata tra organizzazione e Comune di Gaiole in Chianti, alla luce delle “regole imposte dalle autorità che snaturerebbero, anche nelle modalità distanziate che l'organizzazione aveva predisposto, quel clima magico capace di rendere L'Eroica evento unico ed irripetibile”.

Di certo hanno pesato molto sia la recente decisione del Governo Nazionale di prorogare al 15 ottobre lo Stato di Emergenza, che la situazione generale dell'andamento internazionale della pandemia, che conosce in alcuni Paesi situazioni drammatiche e che induce al rispetto di quanti, circa un terzo degli iscritti attuali, avrebbero difficoltà oggettive a partecipare. Le iscrizioni per L'Eroica 2020 rimarranno valide per L'Eroica 2021 come da regolamento. “A quanti sentiranno la mancanza de L'Eroica di ottobre, ricordiamo che il percorso permanente è sempre aperto e noi con tutto il territorio siamo pronti ad accogliervi tutto l'anno”, commenta Giancarlo Brocci, ideatore di uno degli eventi più conosciuti e apprezzati dagli appassionati di tutto il mondo.

Sono confermati, invece, gli altri appuntamenti della stagione 2020: Eroica Germania (22 agosto), Eroica Montalcino (30 agosto) e Nova Eroica Buonconvento (25 ottobre), manifestazioni con un numero di partecipanti minore, che possono essere gestite con maggiori garanzie.

3
Consensi sui social

Più letti in Racing

Magnier da sogno: 5^ vittoria al Guangxi che è di Paul Double. L'imperatore della Japan Cup è Lenny Martinez

Magnier da sogno: 5^ vittoria al Guangxi che è di Paul Double. L'imperatore della Japan Cup è Lenny Martinez

Dopo la corsa femminile in Cina, con Anna Henderson che regala una bella vittoria alla Lidl-Trek, l'ultima gara WT della stagione si chiude con la clamorosa cinquina dello sprinter transalpino, che chiude il 2025 a quota 19 successi. Al britannico della Jayco la classifica finale, mentre in Giappone la classica ProSeries è del giovane francese di casa Bahrain-Victorious, con Fancellu ottimo 5°.