“Domo Riparte”, al Lusentino l'evento benefico del Comune di Domodossola

2021 Baita Motti esterno
Info foto

Domobianca365

PiemonteEventi

“Domo Riparte”, al Lusentino l'evento benefico del Comune di Domodossola

E’ organizzato per domenica 30 maggio l’evento benefico di Domobianca365 a favore del Fondo di Solidarietà istituito dal Comune di Domodossola e dalla Fondazione Comunitaria destinato ad aiutare i soggetti particolarmente colpiti durante la pandemia.

“Domo Riparte” è il nome dell’evento, proprio lo stesso nome voluto dal Comune di Domodossola per la lodevole iniziativa di raccolta fondi, ma è anche l’auspicio degli organizzatori che vogliono idealmente unire la città alla sua montagna nella speranza che si intraveda la luce in fondo al tunnel.

E Domo riparte da Piazza Mercato… arrampicandosi fino al Lusentino con e-bike e biciclette tradizionali per una passeggiata rivolta agli Amministratori, ai politici, agli artisti ed agli sportivi della nostra Provincia: tutti insieme a pedalare, senza colori e senza polemiche, ma con il solo intento di sostenere una causa benefica.
L'evento è però aperto a tutti coloro che vorranno essere “della salita”: ritrovo alle ore 9.00 in piazza mercato e partenza intorno alle ore 9.30.

All’arrivo al Lusentino grigliata, musica ed in serata il Cinema all’aperto con la proiezione di Rocketman, film del 2019 diretto da Dexter Fletcher, Oscar per la miglior canzone, che racconta la vita di Elton John.
La sorpresa? Cosa ne pensate di un karaoke in cui saranno impegnati i “nostri eroi”?

Comunicazione Domobianca365

© RIPRODUZIONE RISERVATA
33
Consensi sui social

Si parla ancora di Piemonte

Piemonte

"PISTA! Alessandria capitale ciclistica della Belle Epoque (1867-1915)"

Stefano Martignoni, Martedì 1 Dicembre 2020

Ultimi in Regioni

Mythos Primiero Dolomiti 2025: la MTB Marathon nel cuore delle Dolomiti

Mythos Primiero Dolomiti 2025: la MTB Marathon nel cuore delle Dolomiti

Mythos Primiero Dolomiti 2025 è una delle principali gare di mountain bike in Italia, inserita nei principali circuiti italiani del settore, tra cui il Prestigio. Considerate tra i paesaggi di montagna più spettacolari al mondo, le Dolomiti del Primiero sono il campo di gara che da anni ormai interessa questo evento, che quest’anno acquisisce un significato ancor più speciale: Elite, Juniores, Under 23 e anche gli amatori potranno sfidarsi sui percorsi che interesseranno i Mondiali di MTB UCI del 2026.