Che spettacolo a Rucphen: Pidcock rimonta e brucia Iserbyt, lo stesso fa Marianne Vos

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Cyclo Crosscoppa del mondo ciclocross

Che spettacolo a Rucphen: Pidcock rimonta e brucia Iserbyt, lo stesso fa Marianne Vos

La decima tappa della Coppa del Mondo di ciclocross vede trionfare la padrona di casa, mentre la gara maschile regala un finale da brivido con il campione olimpico di MTB a beffare i belgi.

Non c'era il padrone di casa Mathieu Van der Poel (e neppure Wout Van Aert), che solo pochi giorni fa aveva annunciato la sua rinuncia col rientro nel ciclocross previsto domenica 26 dicembre a Dendermonde, ma la tappa di CdM a Rucphen non ha deluso le attese.

Ci ha pensato Tom Pidcock, nel decimo appuntamento del circuito, a regalare emozioni con una rimonta strepitosa nell'ultimo giro valsa il primo hurrà stagionale al fenomeno britannico, capace di regolare poi allo sprint il leader della classifica di coppa, Eli Iserbyt, e l'altro belga Michael Vanthourenhout. Jakob Dorigoni è risultato il miglior azzurro al traguardo, 26esimo.

In campo femminile, dopo il gran 4° posto in Val di Sole, Eva Lechner si è ripetuta su ottimi livelli, concludendo in nona piazza nel gran giorno di Marianne Vos; messa da parte la beffa di domenica scorsa a Vermiglio, la fuoriclasse orange è tornata a vincere battendo allo sprint le connazionali Lucinda Brand e Denise Betsema. E domenica si va a Namur, per un'altra grande classica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
47
Consensi sui social

Ultimi in Racing

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.