Denise Betsema fa doppietta tra Superprestige e Coppa del Mondo, Iserbyt e Aerts tra gli uomini

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Cyclo Crossciclocross 2021

Denise Betsema fa doppietta tra Superprestige e Coppa del Mondo, Iserbyt e Aerts tra gli uomini

Week-end intensissimo per il ciclocross, con la neerlandese dominante tra Ruddervoorde e Zonhoven. Tappa del Giro d'Italia a Corridonia con le vittorie di Dorigoni e Casasola.

Dopo il trittico di gare negli States, la Coppa del Mondo è ripartita da Zonhoven, per il primo dei tantissimi appuntamenti europei. Senza Marianne Vos, che ha vinto due delle prime tre prove del circuito, hanno dominato comunque i colori orange, con Denise Betsema che ha sbaragliato la concorrenza, a partire da quella delle connazionali Lucinda Brand, con l'iridata alla fine seconda, e l'ottimo ritorno di Ceylin del Carmen Alvarado, subito terza.

Tre le azzurre nelle quindici, con Alice Maria Arzuffi decima, Eva Lechner dodicesima e Silvia Persico quindicesima.

A livello maschile, ha avuto la meglio la coppia della Baloise formata da Toon Aerts e Lars van der Haar; si è fermata così la striscia di Eli Iserbyt, terzo a 14” dal vincitore ma sempre leader di coppa, mentre il miglior azzurro è stato Gioele Bertolini, comunque lontano dai migliori con la 29esima piazza.

Lo stesso Iserbyt aveva vinto 24 ore prima a Ruddervoorde, nella seconda gara del Superprestige, piegando gli altri belgi Quinten Hermans e Toon Aerts. E Denise Betsema aveva inaugurato quella che diventerà una doppietta nel week-end, con la neerlandese della Pauwels Sauzen che ha rifilato ben 43 secondi ad Annemarie Worst e all'altra orange Inge van der Heijden. Solo quinta Lucinda Brand, dietro alla belga Sanne Cant, con Rebecca Gariboldi brava nella prima a questi livelli con un 13° posto.

 

GIRO D'ITALIA

 

A Corridonia, nelle Marche, è andata in scena la seconda tappa del Giro d'Italia di ciclocross. Ben 800 partenti, comprese due gare Master, e successi a livello assoluto per Sara Casasola, che si è presa la maglia rosa grazie anche all'assenza della stessa Gariboldi, battendo Alessia Bulleri e Alice Papo. Podio maschile con Jakob Dorigoni, alla doppietta personale dopo l'esordio vincente a Sant'Elpidio a Mare, che ha piegato Cristian Cominelli e Samuele Leone.

Prossimo appuntamento fissato per il 14 novembre, sulla sabbia di Follonica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Più letti in Racing

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Con le varie informazioni provenienti dai quotidiani locali, ricostruiamo la sfida in rosa del prossimo maggio che partirà dalla tre giorni in Bulgaria. Pila dovrebbe aver vinto la concorrenza di Cervinia per l'arrivo in quota valdostano, poi la durissima erta di Carì nel finale della seconda settimana. Madonna di Campiglio torna dopo dieci anni, l'ultimo tappone in Friuli prima di volare a Roma (mentre Milano dovrebbe avere una cronometro).