Italia, che avvio a Fayetteville! Gli azzurri trionfano nel team relay che apre il Mondiale di ciclocross

Foto di Redazione
Cyclo Crosscampionati del mondo ciclocross

Italia, che avvio a Fayetteville! Gli azzurri trionfano nel team relay che apre il Mondiale di ciclocross

Samuele Leone, Silvia Persico, Lucia Bramati e Davide Toneatti si regalano la medaglia d'oro in una prima storica per la disciplina, battendo Stati Uniti e Belgio.

Un avvio da sogno, anche se si trattava “solo” di un test event senza l'assegnazione della maglia iridata.

La medaglia d'oro al collo, però, c'è eccome per i giovanissimi del quartetto azzurro, capaci di regalare all'Italia del ciclocross un titolo storico, nel primo appuntamento dei campionati del mondo in programma per l'intero week-end a Fayetteville, in Arkansas.

Il team relay ha visto trionfare la nazionale di Daniele Pontoni che, seppur decimata dal Covid, ha proposto una squadra di qualità e capace di sorprendere, a partire dallo start eccezionale di Samuele Leone, che ha poi lasciato il testimone a Silvia Persico, ormai una garanzia e strepitosa nella seconda frazione, ad un altro talento come Lucia Bramati e infine la chiusura di Davide Toneatti, che nell'ultima metà di giro ha fatto la differenza per il trionfo con qualche secondo di margine su USA-A, mentre il Belgio aveva già ceduto accontentandosi della medaglia di bronzo.

Sabato e domenica le gare individuali, ma l'evento iridato per l'Italia è già speciale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
108
Consensi sui social

Più letti in Racing

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Con le varie informazioni provenienti dai quotidiani locali, ricostruiamo la sfida in rosa del prossimo maggio che partirà dalla tre giorni in Bulgaria. Pila dovrebbe aver vinto la concorrenza di Cervinia per l'arrivo in quota valdostano, poi la durissima erta di Carì nel finale della seconda settimana. Madonna di Campiglio torna dopo dieci anni, l'ultimo tappone in Friuli prima di volare a Roma (mentre Milano dovrebbe avere una cronometro).