L'annuncio dell'Alpecin Fenix: Mathieu Van der Poel rinvia il debutto nel ciclocross al 26 dicembre

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Cyclo Crossil fuoriclasse

L'annuncio dell'Alpecin Fenix: Mathieu Van der Poel rinvia il debutto nel ciclocross al 26 dicembre

L'infortunio al ginocchio ha richiesto un recupero più lungo del previsto: niente gare per il campione del mondo il prossimo week-end a Rucphen e Namur, esordio in coppa la domenica successiva subito contro Van Aert e Pidcock...

Mathieu Van der Poel si trova costretto a rinviare il debutto stagionale nel ciclocross.

Se il problema rimediato ad un ginocchio cadendo in allenamento a fine novembre, non sembrava preoccupare più di tanto, ecco che nella serata di lunedì il Team Alpecin-Fenix ha annunciato la rinuncia del proprio fuoriclasse alle gare previste nel suo programma, sabato 18 e domenica 19 tra Rucphen e Namur.

L'infortunio al ginocchio ha richiesto più tempo del previsto e Mathieu non ha ancora completato un programma di allenamento specifico nel ciclocross”, ha fatto sapere la formazione belga relativamente alle condizioni del quattro volte iridato della disciplina. Al contempo, è stato già annunciato l'appuntamento per l'attesissimo esordio di MVDP, a Dendermonde il 26 dicembre: sarà una domenica speciale per la tappa belga di Coppa del Mondo, visto che quel giorno vedremo al via pure Wout Van Aert e Tom Pidcock.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
32
Consensi sui social

Più letti in Racing

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Con le varie informazioni provenienti dai quotidiani locali, ricostruiamo la sfida in rosa del prossimo maggio che partirà dalla tre giorni in Bulgaria. Pila dovrebbe aver vinto la concorrenza di Cervinia per l'arrivo in quota valdostano, poi la durissima erta di Carì nel finale della seconda settimana. Madonna di Campiglio torna dopo dieci anni, l'ultimo tappone in Friuli prima di volare a Roma (mentre Milano dovrebbe avere una cronometro).