Sotto la pioggia di Fayetteville gli assoli di Brand e Hermans: piegati Betsema e Iserbyt

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Cyclo Crosscoppa del mondo 2021/22

Sotto la pioggia di Fayetteville gli assoli di Brand e Hermans: piegati Betsema e Iserbyt

Ciclocross: seconda tappa di Coppa del Mondo negli States, si parla ancora la lingua di Paesi Bassi e Belgio con i giovani Realini e Toneatti di nuovo migliori azzurri.

La pioggia torrenziale ha caratterizzato l'appuntamento di Fayetteville, nel cuore dell'Arkansas e sede dei prossimi campionati del mondo di ciclocross a fine gennaio 2022.

Condizioni davvero durissime per la seconda tappa di Coppa del Mondo, ma i campioni là davanti sono sempre quelli: così, dopo il 2° posto di Waterloo, l'iridata Lucinda Brand si prende la rivincita e conquista successo e leadership del circuito, staccando all'ultimo giro Marianne Vos (condizionata anche da una caduta), alla fine solo quarta dopo essere stata saltata da Denise Betsema, seconda a 9” da Brand, e dalla padrona di casa Clara Honsinger, gran terza a 16”. Dietro a Vos, ecco le giovanissime Puck Pieterse e Blanka Kata Vas, quinta e sesta, con Gaia Realini che si ripete dopo l'esordio (fu 11^ domenica scorsa) ed è ancora la miglior azzurra, 15esima (di nuovo a podio tra le U23) davanti a Silvia Persico, 16esima, Alice Maria Arzuffi, 18esima, e una deludente Eva Lechner solo da top 20.

Tra gli uomini, solito dominio belga con il podio monopolizzato, ma posizioni differenti rispetto a Waterloo: questa volta ha fatto subito la differenza Quinten Hermans, in perfetta solitudine verso il trionfo con ben 37 secondi di margine sull'uomo più vincente di questo avvio di stagione, e leader di Coppa del Mondo, Eli Iserbyt. Secondo posto per il campione europeo davanti a Michael Vanthourenhout, terzo a 49”. I giovani italiani? Davide Toneatti è buon 17esimo a precedere Lorenzo Masciarelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Racing

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.