Spettacolo Pidcock, ora chi lo ferma? "Senza Wout e Mathieu è stato più difficile tatticamente"

Foto di Redazione
Info foto

UCI Cyclocross twitter

Cyclo Crosscampionati del mondo ciclocross

Spettacolo Pidcock, ora chi lo ferma? "Senza Wout e Mathieu è stato più difficile tatticamente"

Il nuovo campione del mondo di ciclocross parla dopo il trionfo di Fayetteville, con la strada che lo attende e il confronto con Van Aert e Van der Poel, assenti in Arkansas, già all'orizzonte.

Un autentico fenomeno, capace di conquistare la terza maglia iridata nel ciclocross, dopo quelle delle categorie juniores e Under 23, dominando letteralmente la prova di Fayetteville.

Non solo, Thomas Pidcock ha regalato anche spettacolo nell'ultimo giro, riproponendo quella sua posa da “Superman” che lo rese celebre anni fa, quando ancora veniva considerato solo un possibile fenomeno del futuro.

Ora il classe 1999 di Leeds è a tutti gli effetti un campione multidisciplinare, basti pensare a quanto “combinato” anche in MTB con l'oro olimpico di Tokyo, per non parlare delle possibilità su strada, con il britannico della Ineos Grenadiers che punterà dritto di nuovo alle classiche di primavera, dalla Sanremo alla Liegi, sino ad esordire in una corsa di tre settimane, al prossimo Giro d'Italia.

Pidcock ha vinto il Mondiale dopo i sette anni di dominio assoluto tra Mathieu Van der Poel (4 titoli) e Wout Van Aert (3 maglie iridate), assenti per diversi motivi nella rassegna in Arkansas. A tal proposito, nel post gara di ieri, il buon Tom ha spiegato che “senza Wout e Mathieu, penso che vincere la gara sia stato quasi più difficile per le dinamiche tattiche createsi. Siamo venuti qui con un piano e vi siamo rimasti fedeli, con i belgi che hanno corso in un certo modo, prima che io attaccasi poco prima di metà gara.

Alla fine è andato tutto bene, ma non è stato per niente facile”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
34
Consensi sui social

Ultimi in Racing

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.