Meravigliosamente Colbrelli! L'anno di Sonny e dell'Italia intera: "Non posso credere di aver vinto la Roubaix"

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradal'impresa

Meravigliosamente Colbrelli! L'anno di Sonny e dell'Italia intera: "Non posso credere di aver vinto la Roubaix"

Le parole del campione italiano ed europeo, alla conquista della prima classica monumento della carriera. Moscon, eroe sfortunato: "Ci riproverò, non ho rimpianti".

La quattordicesima Parigi-Roubaix tinta d'azzurra, una delle più belle anche perchè inaspettata.

Certo, Sonny Colbrelli sta vivendo l'anno della vita, molto semplicemente, ma all'esordio assoluto in una corsa del genere, a maggior ragione nelle condizioni difficilissime con le quali si è corso tra pioggia, vento e fango, resistendo ad un diavolo come Mathieu Van der Poel, non ci si poteva aspettare un'impresa del genere.

Il “Cobra”, invece, ha piazzato il morso più importante della carriera, portando a casa la pietra più ambita del ciclismo dopo aver già indossato la maglia di campione italiano prima ed europeo poi. Quella continentale, oggi nell'inferno del nord, praticamente non si è vista con il fango a coprire interamente gli eroi di una corsa pazzesca.

Nello sprint a tre con Florian Vermeersch (straordinario il giovane belga), alla fine battuto di un'incollatura, e il grande protagonista di tutti gli attacchi principali all'inseguimento di Gianni Moscon, ovvero l'attesissimo Mathieu Van der Poel, Sonny è stato il più forte e resiliente per completare con il trionfo più bello un 2021 da annali. “Sono troppo felice, non posso credere di aver vinto la Roubaix, per di più all'esordio – le prime parole di Colbrelli, impazzito di gioia dopo aver tagliato il traguardo – Abbiamo inseguito per tanti km Moscon, che è stato super forte, poi allo sprint eravamo tutti al limite.

E' partito Vermeersch, io avevo deciso di seguire Van der Poel, ma il belga è partito davvero forte ed è stata durissima saltarlo solo negli ultimi 20 metri. La mia stagione? E' il mio anno, è semplicemente incredibile”.

Ai microfoni di Eurosport ha parlato anche l'eroe sfortunato di giornata, un grandioso Gianni Moscon di nuovo ai piedi del podio, quarto dopo il 5° posto del 2017, quando si rivelò al mondo nella corsa che più ama, e finalmente di nuovo davanti a fare vedere il suo reale valore. “E' la gara più bella di tutte – ha esordito il trentino nell'intervista post gara – Ci ho creduto, ma ero al limite e non so come sarebbe andata anche senza foratura e caduta. Non posso avere rimpianti, ho dato tutto.

Dopo il risultato di 4 anni, è comunque un piazzamento importante che mi fa pensare che ci riproverò eccome. Ora un po' di riposo e magari il Lombardia”. Prima della nuova avventura con l'Astana e l'assalto, questa volta con il ritorno nella data primaverile (17 aprile 2022), all'inferno del nord.

Video : Ciclismo, Colbrelli dopo la vittoria della Parigi-Roubaix: 'Una Roubaix leggendaria, è incredibile'

© RIPRODUZIONE RISERVATA
145
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Pogacar, la rincorsa alla storia e la dedica a Majka: Team incredibile. Wiebes-Vos-Persico, che show il Mondiale Gravel

Pogacar, la rincorsa alla storia e la dedica a Majka: Team incredibile. Wiebes-Vos-Persico, che show il Mondiale Gravel

La cinquina dell'asso sloveno al Lombardia rinnova i capitoli della leggenda ciclistica, agguantando Coppi (anche se il Campionissimo non ha vinto la classica delle foglie morte solo in maniera consecutiva come Pogi) per chiudere un'altra stagione da dominatore assoluto. A Maastricht, un finale clamoroso per assegnare la maglia iridata della specialità Gravel, con Van Anrooij beffata e la doppietta olandese, ma anche il fantastico bronzo della bergamasca: domenica tocca agli uomini.