Milan, che peccato! Una super rimonta non basta per superare Molano a De Panne, Ayuso brucia Roglic al Catalunya

Foto di Redazione
Info foto

Spazio Ciclismo

Stradaworld tour 2025

Milan, che peccato! Una super rimonta non basta per superare Molano a De Panne, Ayuso brucia Roglic al Catalunya

Nella classica World Tour in Belgio succede di tutto nel finale con tre bruttissime cadute, il friulano è secondo per un soffio alle spalle del colombiano che ha approfittato del caos per partire a 400 mt dalla linea. Primo arrivo in salita alla Volta a Catalunya: a La Molina è photofinish tra lo spagnolo e lo sloveno.

Una rimontona “alla Milan” che vale il 2° posto, ma certo con tanti rimpianti visto che il primo successo di Jonathan Milan in una classica World Tour era ad un passo.

La 49esima Brugge-De Panne è di Juan Sebastian Molano e della UAE Emirates, con la stoccata dello sprinter colombiano ad oltre 400 mt dall’arrivo che sorprende tutti, al termine di una corsa folle nel suo finale: i 5 km conclusivi, infatti, sono stati caratterizzati da quattro cadute di gruppo, l’ultima delle quali subito dopo la flamme rouge e che ha coinvolto tre dei grandi favoriti, Merlier (che ha riportato i maggiori danni), Kooij e il bi campione in carica Philipsen.

In una volata senza padroni, Molano ha anticipato e per Milan è stato troppo tardi quando è uscito dalla ruota di Blikra negli ultimi 150 metri, con il friulano della Lidl-Trek secondo davanti all’estone Mihkels (EF), con Bauhaus (Bahrain-Victorious) quarto davanti allo stesso norvegese della Uno-X.

La terza tappa della Volta a Catalunya, sull’ascesa (non impossibile) di La Molina ha regalato poca selezione tra i grandi, ma l’esito è stato da brividi con i due grandi favoriti per vincere la 104esima edizione, Juan Ayuso e Primoz Roglic, che se la sono giocata praticamente al photofinish: successo ancora per lo spagnolo della UAE Emirates davanti allo sloveno della Red Bull-Bora Hansgrohe, per il quale sulla salita finale ha svolto un grande lavoro Giulio Pellizzari, contenendo in particolare l’attacco di Soler, Fortunato e Kuss, ripresi agli ultimi 600 metri.

Terza piazza per Mikel Landa, con il basco della Soudal davanti ai giovanissimi Martinez (Bahrain) e Van Eetvelt (Lotto), con Ayuso che guida anche la generale con 6 secondi di margine su Roglic.

Seconda giornata di corsa invece alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali: 3 km finali al 6,5% per il classico arrivo di Sogliano al Rubicone che ha premiato, per la sua prima gemma tra i pro, il britannico Paul Double: l’alfiere della Jayco-Alula è partito a 2 km dalla conclusione saltando il giovane tedesco Jasch e resistendo per pochi metri al fenomenale Jarno Widar, con il belga della Lotto secondo davanti ad un veterano come Diego Ulissi (XDS Astana), a Ben Tulett della Visma e Magnus Sheffield (Ineos).

Per Double anche la maglia di leader della corsa a tappe categoria 2.1.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social

Approfondimenti

Più letti in Road bike

Svetta il tricolore francese nella 106^ Coppa Bernocchi: Dorian Godon batte Andresen e Lonardi a Legnano

Svetta il tricolore francese nella 106^ Coppa Bernocchi: Dorian Godon batte Andresen e Lonardi a Legnano

Finale rocambolesco con Brennan, Vine, Matthews, Bagioli e altri big ripresi a meno di 3 km dall'arrivo, poi lo sprint anticipato da Covi e Simmons, ma se la giocano le ruote veloci con il transalpino della Decathlon che regola di un soffio il danese nello storico appuntamento ProSeries che anticipa la chiusura del Trittico Lombardo con la Tre Valli Varesine di martedì (e Pogacar in maglia iridata).