Spettacolo nella BMX Freestyle donne con la sfida Worthington-Roberts. Oro maschile all'Australia

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Olimpiadiolimpiadi tokyo bmx

Spettacolo nella BMX Freestyle donne con la sfida Worthington-Roberts. Oro maschile all'Australia

Si è concluso il programma olimpico della disciplina con due gare da brividi e la Gran Bretagna ancora vincente. Da lunedì le grandi sfide del ciclismo su pista.

Un finale spettacolare, per il gran esordio della BMX Freestyle ai Giochi Olimpici.

L'Urban Sports Park di Tokyo ha ospitato le ultime due sfide per le medaglie, con Australia e Gran Bretagna a portare a casa i due titoli; nel primo caso, a livello maschile è stato infatti Logan Martin a precedere tutti. Già primo in qualificazione, il 27enne “aussie” ha firmato un punteggio di 93,90 punti che è bastato per respingere il venezuelano Daniel Dhers (92.05) e il britannico Declan Brooks (90.80).

GBR in trionfo totale con il secondo oro femminile, dopo quello di venerdì firmato Bethany Shriever nella BMX Racing, grazie ad una strepitosa Charlotte Worthington che ha dato vita ad un duello sensazionale con Hannas Roberts. La 19enne statunitense, già tre volte campionessa del mondo, ha piazzato subito un 96.10 che sembrava poter bastare, ma dopo la caduta nella prima run, la britannica ha firmato un clamoroso 97.50 con il primo 360 backflip nella storia della disciplina per una donna.

E così, Roberts d'argento con ampio margine sull'elvetica Nikita Ducarroz, terza con 89.10 punti.

Il panorama olimpico delle due ruote proporrà ora la grande settimana del ciclismo su pista, da lunedì a domenica al velodromo di Izu con tante speranze di ben figurare in casa Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Ultimi in Racing

L'Italia mondiale per Kigali 2025 è fatta: 27 atleti con Longo Borghini che vuole l'iride e il duo Ciccone-Pellizzari

L'Italia mondiale per Kigali 2025 è fatta: 27 atleti con Longo Borghini che vuole l'iride e il duo Ciccone-Pellizzari

Presentate ufficialmente dalla Federciclismo le selezioni azzurre per i primi campionati del mondo in Africa, al via domenica con le cronometro élite: la piemontese due volte regina del Giro punta alla maglia più importante e salterà le prove contro il tempo, la prima nazionale di Villa punta sull'abruzzese e il marchigiano, lasciando fuori Tiberi. Tra gli U23 c'è l'atteso Lorenzo Finn, iridato jr nel 2024.