Capolavoro Alvarado: dopo l'iride anche il titolo europeo di ciclocross, Eva Lechner è sesta

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Cyclo Crosscampionati europei 2020

Capolavoro Alvarado: dopo l'iride anche il titolo europeo di ciclocross, Eva Lechner è sesta

La neerlandese precede tre connazionali nella sabbia di s'Hertogenbosch, con i padroni di casa che dominano anche tra gli U23 con Kamp. Domenica gli élite uomini.

Un dominio orange, sul circuito “casalingo” di s'Hertogenbosch. La prima delle due giornate dei campionati europei di ciclocross sorride ai Paesi Bassi, che prima si prendono il titolo maschile tra gli Under 23, con l'iridato in carica Ryan Kamp che piega i britannici Mein e Mason, mentre gli azzurri Fontana e Ceolin ottengono una buona top ten (rispettivamente 9° e 10°), poi dominano letteralmente la gara élite dedicata alle ragazze.

E' proprio la campionessa del mondo Ceylin Del Carmen Alvarado a precedere tre connazionali, per un gran poker delle padrone di casa; la stella di casa Alpecin-Fenix ha piegato nello sprint a due Annemarie Worst (campionessa europea nel 2018), con Lucinda Brand che ha ceduto a metà dell'ultimo giro per concludere al terzo posto davanti a Betsema e alla francese Clauzel.

Ecco poi in sesta piazza la prima azzurra, ovvero la leader Eva Lechner che, dopo la medaglia conquistata lo scorso anno a Silvelle, non è riuscito ad inserirsi nel dominio neerlandese, pur dopo una grande partenza. Nel secondo giro l'altoatesina (che aveva vissuto una vigilia decisamente complicata, con le bici “titolari” mai arrivate a s'Hertogenbosch) ha perso terreno, rimanendo poi a lottare con Sanne Cant, battuta allo sprint per il 6° posto. L'altra punta azzurra, Alice Maria Arzuffi, ha invece concluso in 11esima piazza.

Domenica la gara dedicata alle donne U23 e, a chiudere, la gara regina degli uomini élite alle ore 13.30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Racing

A Parigi non sarà passerella: Pogacar vuole regalare spettacolo, Milan riporta la maglia verde in Italia

A Parigi non sarà passerella: Pogacar vuole regalare spettacolo, Milan riporta la maglia verde in Italia

Si chiude il 112° Tour de France con lo sloveno al quarto trionfo, ma pronto per provare a vincere l'ultima tappa con la tripla ascesa a Montmartre che complica i piani dei velocisti. Jonathan, che ha la certezza aritmetica di aver vinto la classifica a punti, proverà a tenere duro per tentare il tris di successi personali. Si parte alle ore 16.25, l'arrivo al tramonto dei Campi Elisi.