Sara Casasola guida l'Italia del cross all'Europeo di Middelkerke, intanto sabato c'è la sfida sul Koppenberg...

Foto di Redazione
Info foto

Michele Mondini

Cyclo Crossstagione 2025/26

Sara Casasola guida l'Italia del cross all'Europeo di Middelkerke, intanto sabato c'è la sfida sul Koppenberg...

Il 1° novembre una grande classica della stagione, con la stessa friulana tra le grandi favorite e il rientro di Thibau Nys che cercherà il bis nella gara maschile. Ufficiali le scelte del ct Pontoni per l'appuntamento continentale della settimana successiva.

La stagione del ciclocross sta entrando nel vivo e, dopo le prime due tappe del Superprestige (ma anche l’avvio dell’Exact Cross), e in attesa dello start a novembre inoltrato della Coppa del Mondo che poi a dicembre farà tappa in Sardegna, si avvicinano i campionati europei nel secondo week-end del prossimo mese.

Prima, nella giornata di sabato 1 novembre, ecco però una classicissima come il Koppenbergcross, attorno ad uno dei muri simbolo delle Fiandre e che vedrà il debutto nell’inverno 2025/26 di Thibau Nys, campione in carica nella sfida di casa; nella gara femminile, invece, Sara Casasola sarà tra le grandi favorite dopo la perla di domenica scorsa a Overijse.

La 26enne friulana della Crelan-Corendon, poi, sarà il faro della nazionale azzurra nell’appuntamento con la rassegna continentale che sarà sempre in Belgio, nel week-end dell’8-9 novembre a Middelkerke (dove lo stesso Nys difenderà il suo titolo); sono ufficiali le scelte del commissario tecnico Daniele Pontoni, con le gare femminili che vedranno protagoniste, oltre a Casasola, Nicole Azzetti (Alè Colnago Team), Elisa Bianchi (Alè Colnago Team), Carlotta Borello (Team Cingolani-Specialized), Elisa Ferri (FAS Airport Services Guerciotti), Giorgia Pellizotti (FAS Airport Services Guerciotti) e Nicole Righetto (FAS Airport Services Guerciotti).

In ambito maschile, la stella è Mattia Agostinacchio (EF Education-EasyPost), con Federico Ceolin (FAS Airport Services Guerciotti), Tommaso Cingolani (Team Cingolani-Specialized), Filippo Fontana (CS Carabinieri – Cicli Olympia), Filippo Grigolini (Team Cingolani-Specialized), Patrik Pezzo Rosola (FAS Airport Services Guerciotti), Walter Vaglio (Cycling Cafè Racing Team) e Stefano Viezzi (Alpecin-Deceuninck).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in Racing

Nuovo capolavoro delle Rocket Girls: l'Italia in rosa torna in cima al mondo nell'Inseguimento a squadre

Nuovo capolavoro delle Rocket Girls: l'Italia in rosa torna in cima al mondo nell'Inseguimento a squadre

La rassegna iridata su pista di Santiago sul Cile regala alla nazionale azzurra il secondo titolo della storia nella specialità a livello femminile: Guazzini, Venturelli, Fidanza e Alzini, con l'aggiunta di Consonni nel turno precedente alla finale, battono la Germania per tornare sul trono. Danesi imprendibili col quartetto maschile, Lavreysen padrone del Keirin, Gillespie dell'Eliminazione donne e sorpresa Augenstein nello Scratch.