Ciclocross, saranno 15 gli azzurri in gara domenica a Tabor per l'esordio stagionale in CdM

Foto di Redazione
Info foto

federciclismo

Cyclo Crosscoppa del mondo ciclocross

Ciclocross, saranno 15 gli azzurri in gara domenica a Tabor per l'esordio stagionale in CdM

I giovani Venturelli e Toneatti guidano una nazionale priva di Silvia Persico: comincia dalla Repubblica Ceca l'avvicinamento ad Europei e Mondiali.

Una grande classica della Coppa del Mondo di ciclocross, la terza tappa della stagione 2022/23 e la prima in Europa, dopo l'avvio statunitense tra Waterloo e Fayetteville, dove specialmente a livello maschile mancavano i big, dall'iridato a Pidcock alla coppia più attesa, quella “storica” Van der Poel-Van Aert.

Tabor è pronta ad ospitare il massimo circuito, domenica 23 ottobre con le cinque gare in serie previste sul tracciato della Repubblica Ceca, dagli juniores agli Under 23 sino alle prove élite. E tra 48 ore sarà esordio stagionale, almeno a livello di CdM, anche per la nazionale azzurra.

Il ct Daniele Pontoni ha convocato 15 atleti, in attesa che torni nelle prossime settimane anche Silvia Persico, strepitoso bronzo iridato a Fayetteville nella scorsa annata e ora in fase di recupero dopo la lunghissima (e ricca di soddisfazioni) stagione su strada. Tanti giovani di qualità per l'Italia: l'elenco comprende quindi Tommaso Bergagna, Carlotta Borello, Tommaso Bosio, Lucia Bramati, Tommaso Cafueri, Valentina Corvi, Nelia Kabetaj, Samuele Leone, Lorenzo Masciarelli, Elian Paccagnella, Alice Papo, Samuele Scappini, Davide Toneatti, Federica Venturelli e Asia Zontone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
109
Consensi sui social

Più letti in Racing

Primo incontro negli Emirati per le stelle della UAE, per Pogacar solo il Tour anche nel 2026? E Del Toro...

Primo incontro negli Emirati per le stelle della UAE, per Pogacar solo il Tour anche nel 2026? E Del Toro...

La squadra numero 1 al mondo ha organizzato i primi meeting verso la prossima stagione, le parole di Matxin sul possibile programma dell'iridato con Giro e Vuelta verso il no, considerate le classiche e una gara mondiale di nuovo dura e adatta a Montréal. Il messicano, fresco di uno-due ai campionati nazionali, potrebbe cercare la rivincita nella corsa rosa persa sul filo di lana nel 2025 e sulla quale è tornato nelle scorse ore.