Via alla Coppa del Mondo di ciclocross: gli azzurri per Tabor e il ritorno di Wout Van Aert

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Cyclo Crosscoppa del mondo

Via alla Coppa del Mondo di ciclocross: gli azzurri per Tabor e il ritorno di Wout Van Aert

Domenica prossima in Repubblica Ceca il primo appuntamento, con il belga al via e 15 alfieri della nazionale italiana.

La stagione del ciclocross entra nel vivo e, dopo i primi appuntamenti tra campionato europeo, DVV Trofee e Superprestige, ecco il via della Coppa del Mondo 2020/21 ridotta in maniera importante dall'emergenza Covid.

Si comincerà dalla tappa di Tabor, domenica 29 novembre, con la presenza di un certo Wout Van Aert ad esaltare un cast di alto livello, seppur privo di Mathieu Van der Poel che ripartirà con la sua disciplina madre a metà dicembre.

L'Italia, che ha brindato lo scorso week-end alla bella vittoria di un giovane che sta facendo bene come Jakob Dorigoni, capace di imporsi nella prova della Toi Toi Cup a Jicin, sempre in Repubblica Ceca, porterà a Tabor ben quindici atleti. Il ct azzurro Fausto Scotti ha convocato per l'opening di Coppa del Mondo i seguenti atleti: Filippo Agostinacchio, Federico Ceolin, Gabriel Fede, Samuele Leone, Ettore Loconsolo, Lorenzo Masciarelli, Luca Paletti e Matteo Siffredi, con Francesca Baroni, Lucia Bramati, Sara Casasola, Beatrice Fontana, Alice Papo, Gaia Realini, Elisa Rumac per il settore femminile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
6
Consensi sui social

Ultimi in Racing

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.