Solo Martin batte un meraviglioso Luca Braidot a Les Gets: Berta 5^ nella gara donne dominata da Rissveds

Foto di Redazione
Info foto

Giacomo Podetti

MTB Raceuci mtb world series 2025

Solo Martin batte un meraviglioso Luca Braidot a Les Gets: Berta 5^ nella gara donne dominata da Rissveds

UCI MTB World Series: nell'arena francese, il campione nazionale ottiene il primo successo tra i "grandi" nel cross country, stroncando in un finale splendido il friulano, secondo davanti a Flueckiger, Hatherly e un gran Avondetto, con Van der Poel che cede nell'ultimo giro. La svedese imprendibile nella prova femminile su Keller e Maxwell.

Che sfida ragazzi, in un tempio come quello di Les Gets dove lo spettacolo proprio non è mancato, per le gare di cross country olimpico che hanno chiuso la nuova tappa di Coppa del Mondo che segna il primo trionfo nel massimo circuito di un giovane fenomeno come Luca Martin.

Il campione nazionale fa impazzire il pubblico francese, vincendo il duello con un fantastico Luca Braidot: con la sua maglia tricolore, il friulano fa sognare sino a meno di mezza tornata dalla conclusione, in testa da solo con qualche secondo di vantaggio sul transalpino, poi impressionante nell’attacco decisivo che gli varrà il successo, con 12” di margine sull’azzurro, al secondo podio in meno di 48 ore dopo il 3° posto nello short track, e 19 rispetto a Mathias Flueckiger, decisamente generoso ma costretto a piegarsi ai due rivali nel momento chiave.

Poi Alan Hatherly, 4° e in risalita a due settimane dalla sfida mondiale di Crans-Montana, con Simone Avondetto grande 5° con l’ennesima rimonta del piemontese, ampiamente davanti allo stesso Mathieu Van der Poel: era attesissimo l’olandese al ritorno in MTB dopo 3 mesi da quella caduta di Nove Mesto, e in chiave iridata la risposta del campionissimo dell’Alpecin-Deceuninck è stata assolutamente positivo, pur calando nell’ultimo giro per terminare 6° ad un minuto da Martin, davanti all’altro francese Azzaro e al danese Andreassen. Per l’Italia, anche il 19° posto di Juri Zanotti, il 26° di Daniele Braidot e Filippo Fontana 31°.

Azzurri protagonisti anche in campo femminile, a partire dalla gara mattutina della categoria U23 con una nuova vittoria di Valentina Corvi. Poi le élite, con Martina Berta 5^ dopo aver lottato in zona podio per oltre due terzi di una gara totalmente dominata da Jenny Rissveds: la campionessa europea in carica, già imprendibile nell’XCC di venerdì sera, ha presto guadagnato quel minuto di vantaggio che ha conservato anche al traguardo, con la svedese della Canyon a battere Alessandra Keller e Samara Maxwell. L’elvetica si prende la piazza d’onore grazie alla foratura (a poche centinata di metri dall’arrivo) della neozelandese di casa Decathlon, che comunque resta saldamente leader della classifica generale anticipando di qualche secondo una ritrovata Rebecca Henderson e, appunto, la campionessa d’Italia.

Alle spalle della valdostana, sesta piazza per Blunk, la settima per Stigger e completano la top ten nomi di grande peso come Richards, Neff e una Pieterse che, in prospettiva Mondiali, ha confermato una condizione di forma abbastanza precaria. Fuori dalle trenta le altre due italiane al via, con Chiara Teocchi 34esima e Nicole Pesse 35esima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social