Damiano Caruso torna a vincere, che assolo alla Vuelta a Burgos. Brennan super a Zakopane nella 5^ tappa del Polonia

Damiano Caruso torna a vincere, che assolo alla Vuelta a Burgos. Brennan super a Zakopane nella 5^ tappa del Polonia
Info foto

tuttobiciweb

Stradacalendario internazionale

Damiano Caruso torna a vincere, che assolo alla Vuelta a Burgos. Brennan super a Zakopane nella 5^ tappa del Polonia

Il ragusano entra nella fuga di giornata e stacca nettamente tutti a Regumiel de la Sierra, domani si deciderà la generale con tanti italiani protagonisti. Nella corsa WT, ecco lo squillo del talento di casa Visma davanti al connazionale Turner e due alfieri azzurri, Bagioli e Raccagni Noviero (con un gran Bettiol nel finale).

Una fucilata da fenomenale ventenne qual è, ed ecco la nona perla del suo primo anno da pro per Matthew Brennan, che firma la quinta tappa del Giro di Polonia regolando il gruppo di una quarantina di corridori arrivato a giocarsi il successo sul traguardo in lieve salita di Zakopane.

Ancora una volta, di selezione in precedenza ce n’era stata poca nonostante la coraggiosa fuga guidata da Huub Artz, con l’olandese ultimo a mollare a poco più di 10 km dall’arrivo, prima degli attacchi tra la fine dell’ascesa principale di giornata e la successiva discesa, in particolare di uno scatenato Alberto Bettiol che va via con Jan Christen, guadagna anche una dozzina abbondante di secondi, ma deve arrendersi con l’elvetico a 1500 metri dalla conclusione.

A quel punto, è sprint che Brennan anticipa leggermente, partendo ad oltre 250 mt dalla linea con il suo ormai proverbiale e micidiale scatto, per resistere poi al tentativo di saltarlo da parte di Ben Turner (2° come il giorno precedente quando l’alfiere Ineos venne battuto da Magnier, ma dopo aver festeggiato nella discussa 3^ tappa di Walbrzych), con tanta Italia a seguire visto che saranno cinque gli azzurri in top ten. Ancora 3° Andrea Bagioli, poi il 4° del giovane Andrea Raccagni Noviero della Soudal, il 6° di Antonio Tiberi pronto a giocarsi la vittoria finale tra il tappone di domani a Bukovina Tatrzanska e la cronometro di Wieliczka, l’8° di Bettiol e il 10° di Milesi, ancora lì a giocarsela dopo una corsa da protagonista anche nelle precedenti tappe.

Paul Lapeira resta in maglia gialla, ma per il transalpino della Decathlon ora sarà durissima nel week-end decisivo, con Langellotti sempre 2° a 8” e il duo Christen-Tiberi a 12.

Italia che festeggia eccome sulle strade della Vuelta a Burgos, con la quarta e penultima frazione della corsa di categoria ProSeries che vede Damiano Caruso tornare al successo dopo oltre 3 anni: l’ultimo doppio timbro nella gara di casa, il Giro di Sicilia 2022, oggi sul traguardo di Regumiel de la Sierra la splendida cavalcata del 37enne ragusano, che entra nella fuga a 7 di giornata e stacca tutti sull’ultima salita, quando mancano oltre 17 km all’arrivo che l’alfiere della Bahrain-Victorious taglierà con quasi un minuto e mezzo di vantaggio rispetto ai due portoghesi Rui Costa (EF) e Rui Oliveira (UAE). Il gruppo dei big della generale chiuderà a 3’15”, con Leo Bisiaux solido in maglia di leader e che sabato dovrà respingere gli assalti nella tappa più dura, quella verso Lagunas de Neila con il giovanissimo francese della Decathlon che si ritrova con 22” di vantaggio su Pellizzari e 26 rispetto a Fortunato e Del Toro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Ciccone, ancora lui! Lagunas de Neila è italiana, Del Toro 2° ma vince la generale. In Polonia succede di tutto...

Ciccone, ancora lui! Lagunas de Neila è italiana, Del Toro 2° ma vince la generale. In Polonia succede di tutto...

L'abruzzese, lontano in classifica dopo la caduta della 1^ tappa, stacca negli 800 mt finali il messicano e si prende l'ultima tappa della Vuelta a Burgos, che finisce nelle mani del talento della UAE Emirates davanti ad uno splendido Fortunato. La giornata più attesa al Giro di Polonia vede Langellotti beffare McNulty a Bukowina Tatrzanska, Tiberi si spegne nel finale e ora l'americano è il favorito nella cronometro domenicale.