E' ufficiale: il savonese dice "no" alla Milano-Sanremo, il percorso viene stravolto

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradail caso

E' ufficiale: il savonese dice "no" alla Milano-Sanremo, il percorso viene stravolto

La prefettura ha confermato la decisione dei sindaci del territorio, tra paure legate al Covid e alla viabilità. Per la classicissima dell'8 agosto niente Turchino e Capi, ma tanti km in Piemonte.

Una criticità emersa da settimana, che sembrava essere stata risolta una volta ufficializzato il percorso della Milano-Sanremo 2020, la più particolare della storia considerato che si correrà l'8 agosto.

Ecco invece che nella mattinata odierna è arrivato il “no”, definitivo e senza appello, con la comunicazione da parte del Prefetto, per il passaggio della Classicissima nei territori del comune savonese. I vari sindaci coinvolti considerano impossibile gestire, con il flusso turistico del periodo e la disastrosa situazione a livello di viabilità, un impegno come il passaggio della Sanremo; per la prima volta nella storia, quindi, niente Riviera e un percorso praticamente nuovo di zecca, anticipato dal sito della Gazzetta dello Sport nel pomeriggio odierno. Si correrà lungo 299 km anzichè 291 e ben 252 di questi saranno completamente diversi rispetto al passato.

Sin dallo start cambia tutto: niente partenza da via della Chiesa Rossa a Milano, passando per Pavia e andando verso il Turchino, ma la corsa scatterà da Corsico, percorrendo la Vigevanese sino ad Alessandria e coinvolgendo così il Piemonte per tanti km, sino a salire a quota 934 mt del Colle di Nava (5 km di ascesa), per poi da lì piombare verso Imperia dove, a meno di 50 km dal termine, si arriverà finalmente al percorso originale con il finale classico, dalla Cipressa al Poggio e sino a via Roma, nel cuore di Sanremo.

Sacrificati, quindi, oltre ad una salita storica come il Turchino, anche i tre Capi (Mele, Cervo e Berta).

Oltre alle difficoltà causate dalla chiusura della via Aurelia, i sindaci dei comuni di Savona hanno lamentato il problema del rischio contagi, con gli spettatori a bordo strada, in un territorio interessato da un nuovo focolaio. Solo il primo cittadino di Albenga e quello di Albisola Superiore avevano espresso parere favorevole al passaggio della corsa, tutti gli altri si sono opposti anche per l'impossibilità, stando a quanto affermato, di mettere a disposizione il personale necessario per garantire il passaggio in sicurezza, considerando che molte associazioni di volontari sono impegnate, in questo periodo, soprattutto sulle spiagge.

109
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Davide Donati, che gran volata per la prima vittoria al Vallonia. Tour Femmes: Wiebes regola Vos, che torna in giallo

Davide Donati, che gran volata per la prima vittoria al Vallonia. Tour Femmes: Wiebes regola Vos, che torna in giallo

Il classe 2005 della Red Bull-Bora batte tutti allo sprint nella terza frazione della corsa ProSeries, mentre la tappa di Angers del Tour de France Femmes è della campionessa europea che si sblocca battendo la connazionale, ma è dramma Vollering che cade nel finale e per la quale bisognerà valutare le condizioni di colei che è la grande favorita per il successo nella generale.