Il Tour arriva a Dunkerque, si attende il primo sprint di gruppo. Giro Women, dolce ascesa all'Aprica...

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradacalendario internazionale

Il Tour arriva a Dunkerque, si attende il primo sprint di gruppo. Giro Women, dolce ascesa all'Aprica...

Terza tappa della Grande Boucle, con il vento che rappresenta la vera insidia per le ruote veloci: Milan vuole sfidare Philipsen, Merlier e Girmay. La prima frazione in linea della corsa rosa femminile propone un arrivo in salita poco impegnativo e che può aprire a vari scenari: orari e dirette tv.

Da Valenciennes a Dunkerque, 178,9 km per una terza giornata di corsa che può significare primo vero sprint di gruppo, dopo quanto accaduto tra i ventagli di Lille e gli strappi del finale di ieri a Boulogne sur Mer.

Se finora al Tour de France ha brindato solo l’Alpecin-Deceuninck con Philipsen e Van der Poel tra vittorie di tappa e maglia gialla scambiata tra il belga e l’olandese, oggi si attende la risposta dei due velocisti più attesi, Tim Merlier e Jonathan Milan, così come di Girmay (che ieri ha colpito il ginocchio, c’è un po’ di preoccupazione in casa Intermarché per l’eritreo che si gioca anche la maglia verde sulle spalle di Philipsen), Meeus, De Lie, Ackermann, Démare, Waerenskjold, Dainese, Groenewegen, Bauhaus e Coquard.

Un solo GPM in programma, i morbidissimi 2,3 km al 4% verso Mont Cassel, quando mancheranno 33 km alla conclusione, ma nel finale verso il mare attenzione al vento: si parte alle ore 13.25, con diretta tv dalle 13.00 su Discovery+ e dalle 14.45 su Rai 2.

Tempo di seconda frazione, la prima in linea dopo la cronometro inaugurale di Bergamo, per il Giro d’Italia Women che sale verso l’Aprica, al termine dei 92 km con start a Clusone e che propone i 13 finali, al 4% di media, verso i 1100 mt di una località simbolo della corsa rosa maschile, ma alla quale si arriverà salendo dal versante più morbido e senza scalate precedenti. Ecco quindi che il pronostico risulta molto aperto, visto che le stesse Lorena Wiebes e Marianne Vos, le due sprinter più importanti di questo Giro, potrebbero tenere duro, con Marlen Reusser che si presenterà in maglia dopo aver dominato domenica la sfida contro il tempo, precedendo di 12” l’iridata Kopecky e di 16” Elisa Longo Borghini.

Partenza prevista alle ore 12.00, con diretta tv dalle 12.40 su Rai Sport (dalle 14.00 passaggio su Rai 2) e Discovery+.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social