Longo Borghini-Vollering, fantastico duello a Varese e il tricolore svetta per una Tre Valli da sogno

Longo Borghini-Vollering, fantastico duello a Varese e il tricolore svetta per una Tre Valli da sogno
Info foto

Spazio Ciclismo

Stradacalendario internazionale

Longo Borghini-Vollering, fantastico duello a Varese e il tricolore svetta per una Tre Valli da sogno

La quinta edizione della corsa femminile vede la verbanese prendersi una gran rivincita sulla fresca campionessa d'Europa, trafitta nello sprint a due, con Gasparrini quarta (alle spalle dell'elvetica Ruegg) che sfiora il doppio podio per la UAE. Nel pomeriggio l'arrivo della gara maschile.

Uno sprint a due tra campionesse formidabili, il duello che non tradisce le attese per una fantastica quinta edizione della Tre Valli Varesine nella sua versione in rosa.

Da Busto Arsizio a Varese per 137 km dell’ultima grande corsa della stagione femminile, facente parte del calendario ProSeries, e che vede la campionessa d’Italia in carica trionfare per la seconda volta dopo il 2022: proprio Longo Borghini ha fatto esplodere la gara in salita a 45 km dalla conclusione, allungando con Vollering per rientrare sull’azione che, composta da una quindicina di atlete, è stata l’azione decisiva e con Kim Le Court, forse la terza favorita della vigilia, staccata irrimedialmente.

C’è invece l’iridata Magdeleine Vallieres, che al penultimo passaggio tra Salita dei Ronchi e Montello anticipa assieme all’olandese Swinkels, compagna di “ELB” in casa UAE ADQ, per poi agganciarsi alle tre più forti quando si sale, ovvero Vollering, Longo Borghini e Fisher-Black che ai -12 km vanno a formare con la canadese dell’EF il quartetto che, però, viene di nuovo agganciato da Ruegg, Labous, Trinca Colonel e Gasparrini sotto all’ultima ascesa. A poco più di 3 km dalla linea, ci pensa la campionessa d’Europa a fare la differenza con il tricolore di Elisa incollato alla sua ruota: le due grandi favorite fanno il vuoto, la verbanese è brava e furba a non tirare un metro e partire ai -150 mt con uno sprint perfetto, anticipando quello di Vollering che non può più rimontare.

Per la terza moneta, Noemi Ruegg batte tutte per un bel podio in casa EF (con Vallieres che chiuderà decima) davanti a Camilla Eleonora Gasparrini, quarta a completare la grande giornata UAE precedendo Juliette Labous (che ha lavorato tanto per Vollering) e Monica Trinca Colonel. Nel frattempo, è partita la 104^ edizione della corsa maschile, con Tadej Pogacar uomo più atteso in maglia iridata e la conclusione poco prima delle ore 17.00.

“Demi è una campionessa che rispetto molto e, anche per questo, è una vittoria speciale – le prime parole a Rai Sport della vincitrice – Sabato scorso all’Europeo mi ha dato una legnata, oggi gliel’ho resa ed è sempre difficile batterla. Un successo più di rabbia che di testa o gambe, per come sono andati anche i Mondiali ai quali puntavo molto”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social