Magnier da sogno: 5^ vittoria al Guangxi che è di Paul Double. L'imperatore della Japan Cup è Lenny Martinez

japan cup
Info foto

Screenshot

Stradacalendario internazionale

Magnier da sogno: 5^ vittoria al Guangxi che è di Paul Double. L'imperatore della Japan Cup è Lenny Martinez

Dopo la corsa femminile in Cina, con Anna Henderson che regala una bella vittoria alla Lidl-Trek, l'ultima gara WT della stagione si chiude con la clamorosa cinquina dello sprinter transalpino, che chiude il 2025 a quota 19 successi. Al britannico della Jayco la classifica finale, mentre in Giappone la classica ProSeries è del giovane francese di casa Bahrain-Victorious, con Fancellu ottimo 5°.

Uno score impressionante, anche se una buona metà delle vittorie è arrivata in corse di seconda-terza fascia come Giro di Slovacchia e CRO Race. Paul Magnier, però, è davvero il futuro dello sprint (e non solo quello, nel 2026 la Soudal-Quick Step ci punterà forte anche nelle classiche del pavé, lui già 2° all’Omloop di quest’anno) e i diciannove successi nel suo secondo anno da pro dicono già molto.

Su sei tappe del Tour of Guangxi, che aveva comunque un buon parterre di ruote veloci ed è pur sempre corsa WT, l’ultima dell’annata per il massimo circuito, il classe 2004 francese ha messo assieme una cinquina di timbri personali, firmando anche l’ultima di Nanning. Tutt’altro che semplice, visto che c’era uno strappo durissimo (1300 mt sopra l’11% di pendenza media) da affrontare cinque volte, con lo scollinamento conclusivo a 19 km dall’arrivo: all’ultimo passaggio ha attaccato Victor Lafay, 2° in classifica, e il ritmo è stato altissimo per chiudere sul francese della Decathlon da parte di Paul Double e compagni, ma è stato bravissimo Magnier a rientrare ad una decina di km dal gong assieme ad un paio di compagni, per poi fulminare tutti in volata.

Stanislaw Aniolkowski (Cofidis) ha sognato il colpaccio, prendendo la ruota del leader della Soudal (naturalmente vincitore della classifica a punti e in maglia rossa di leader per i primi quattro giorni, cedendo ieri sulla tostissima ascesa di Nongla) per arrivargli molto vicino al colpo di reni, mentre Paul Penhoet (Groupama-FDJ) si è preso un altro buon piazzamento in rimonta, anticipando Jordi Meeus. Andrea Pasqualon, che anche oggi ha sprintato per la Bahrain-Victorious, ha chiuso buon 7° nel giorno del trionfo finale di Paul Double, che ieri ha staccato tutti e conquista la generale con 15” di vantaggio su Lafay e 16 su Narvaez che porta la UAE sul podio.

Tour of Guangxi anche in salsa femminile, con una gara di un giorno (di livello World Tour), conclusasi con lo stesso finale in quel di Nanning, e successo di Anna Henderson: la britannica della Lidl-Trek, vice campionessa olimpica a cronometro, ha regolato in uno sprint a due la svedese Caroline Andersson (Liv-Alula), con la spagnola Usoa Ostolaza (Laboral Kutxa) che ha regolato il gruppetto per il 3° posto giunto ad un minuto. La miglior italiana è stata Giulia Giuliani della Roland, decima.

E’ stata anche la mattinata della Japan Cup, la classica di Utsunomiya giunta all’edizione numero 32 e che rientra nel calendario delle corse ProSeries: il vincitore è di qualità, con la decima vittoria in carriera di un altro giovanissimo francese di talento come Lenny Martinez, che stacca tutti all’ultimo giro (a poco meno di 10 km dal gong) sulla salita di Kagishiyama e anticipa di una trentina di secondi il connazionale Alex Baudin (EF) e Ion Izagirre (Cofidis), con Alessandro Fancellu buon 5° per il team di casa, la JCL Ukyo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Magnier da sogno: 5^ vittoria al Guangxi che è di Paul Double. L'imperatore della Japan Cup è Lenny Martinez

Magnier da sogno: 5^ vittoria al Guangxi che è di Paul Double. L'imperatore della Japan Cup è Lenny Martinez

Dopo la corsa femminile in Cina, con Anna Henderson che regala una bella vittoria alla Lidl-Trek, l'ultima gara WT della stagione si chiude con la clamorosa cinquina dello sprinter transalpino, che chiude il 2025 a quota 19 successi. Al britannico della Jayco la classifica finale, mentre in Giappone la classica ProSeries è del giovane francese di casa Bahrain-Victorious, con Fancellu ottimo 5°.