Milan va per il bis al Tour, oggi si decide il Giro Women: 22 secondi tra Longo Borghini e Reusser a Imola

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradacalendario internazionale

Milan va per il bis al Tour, oggi si decide il Giro Women: 22 secondi tra Longo Borghini e Reusser a Imola

Il friulano difende la maglia verde e cerca un'altra perla nella nuova attesa volatona di Chateauroux, Merlier in primis il rivale più pericoloso. Ultima tappa al Giro d'Italia femminile, con la piemontese in rosa che difende un piccolo tesoretto nella complicata frazione di Imola sul circuito del Mondiale 2020. Favoriti, percorsi, orari e dirette tv.

Una domenica con tanta Italia attesa protagonista, tra le strade del Tour de France maschile e di quelle del Giro Women.

Partiamo dalla Grande Boucle e da un Jonathan Milan che ieri ha riportato in casa azzurra una vittoria di tappa a quasi 6 anni dall’ultima di Vincenzo Nibali: uno sprint regale, quello del colosso in forza alla Lidl-Trek, ieri a Laval, e il friulano di Buja è il candidato principale per il tentativo di bis sul traguardo completamente piatto, così come l’intera nona frazione al via da Chinon e lunga 174 km, di Chateauroux (dove Mark Cavendish ha timbrato tre volte in carriera).

In verde, Milan difenderà anche la maglia della classifica a punti, con un’occasione importantissima all’orizzonte visto che Pogacar (che poi avrà tantissime opportunità dalla prossima settimane, di volate da qui a Parigi ne vedremo poche) segue a sole 26 lunghezze, considerato che nella serata di ieri Jonathan è stato penalizzato di 10 pt per “ostruzione ad un altro corridore”, decisione della giuria parsa davvero discutibile anche se non è arrivato il cartellino giallo e, tantomeno e soprattutto, il declassamento.

Oggi il primo rivale del leader di casa Lidl-Trek sarà certamente Tim Merlier, con il campione europeo fuori dallo sprint di sabato per le energie spese dopo il rientro post foratura ai -12 km, ma occhio a Groves (con Van der Poel lead-out d’eccezione), Bauhaus, De Lie, Groenewegen, Bittner, Girmay, Démare, Waerenskjold o Fredheim nella Uno-X, le carte Van Poppel e Meeus per la Red Bull-Bora, Ackermann, Coquard e lo stesso Alberto Dainese buon 8° 24 ore fa, mentre difficilmente Van Aert questa volta farà lo sprint considerato che non c’è la lieve pendenza di ieri.

Partenza di tappa fissata alle ore 13.25 dal km 0, con arrivo fissato attorno alle 17.15-17.20 e diretta tv integrale dalle 13.00 su Discovery+ e dalle 14.45 su Rai 2.

E’ il giorno in cui si deciderà invece il Giro d’Italia Women, con Elisa Longo Borghini davvero vicina al bis della maglia rosa 2024: un anno fa a L’Aquila il duello finale con Lotte Kopecky, oggi quello con Marlen Reusser, distante 22” dalla fuoriclasse verbanese, anche se non si può sottovalutare la strepitosa Sarah Gigante vista sinora in salita, considerato che l’australiana paga “solo” 1’11” da Elisa.

L’ottava e ultima tappa propone infatti tante difficoltà, 134 km da Forlì all’autodromo di Imola, con il circuito del Mondiale 2020, con gli strappi di Mazzolano e soprattutto Cima Gallisterna, quest’ultima da affrontare quattro volte con gli ultimi 1200 mt al 10% di pendenza media e lo scollinamento conclusivo a poco meno di 10 km dalla linea d’arrivo.

Lo start fissato alle ore 10.50, la conclusione poco dopo le 14.30 e diretta dalle 12.50 su Discovery+ e Rai Sport, con la tv di stato che proporrà il gran finale su Rai 2 dalle 14.00.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social