Milan vuole Amburgo dopo la beffa di un anno fa: domenica la Cyclassics, forfait di Kooij ed ecco Van Aert

Che avvio per la Lidl-Trek al Deutschland Tour: Jonathan Milan vince il prologo battendo il compagno Pedersen!
Info foto

LaPresse

Stradaworld tour 2025

Milan vuole Amburgo dopo la beffa di un anno fa: domenica la Cyclassics, forfait di Kooij ed ecco Van Aert

La presentazione dell'appuntamento WT in Germania, adatto alle ruote veloci anche se il Waseberg andrà scalato per cinque volte. Il campione in carica non ci sarà, al suo posto WVA e rientra Laporte nella Visma, ma il friulano della Lidl-Trek (2° nel 2024) è in cima al pronostico con Magnier.

E’ la seconda classica dell’anno in Germania a livello World Tour, la più importante nonostante una storia ancora abbastanza recente.

Domenica sarà tempo di edizione n° 28 della “Cyclassics”, ovvero la gara di Amburgo (sponsorizzata Adac per questo 2025) che proporrà 207 km e cinque scalate all’erta simbolo della corsa, il Waseberg (700 mt attorno al 9%), rispetto alle tre degli ultimi anni. A poco più di 15 km dalla conclusione si scollinerà per affrontare poi il veloce tratto finale dove, generalmente, c’è grande lotta tra gli attaccanti e il gruppo per una volata sì probabile, ma non scontata.

Jonathan Milan firmò una super rimonta nel 2024, ma arrivò a centimetri dalla vittoria andata a Olav Kooij, costretto a dare forfait causa influenza dopo il Giro di Polonia: il friulano della Lidl-Trek, che rimette il dorsale direttamente dopo il trionfale Tour de France con maglia verde e due timbri di tappa, avrà al suo fianco anche Consonni, Stuyven e Vacek tra gli altri, mentre la Visma Lease a Bike farà a questo punto corsa offensiva con Wout Van Aert schierato proprio al posto del campione in carica (la Cyclassics non era nei programmi dell’asso belga), e ci sarà pure il rientro dopo 10 mesi di Christophe Laporte.

Occhio a Paul Magnier, il fenomenale sprinter della Soudal-Quick Step che è indubbiamente uno dei grandi favoriti, ma pure ad una UAE Team Emirates con tante carte d’attacco, assieme ad un velocista come Molano, pensando a Christen, Del Toro, McNulty e lo stesso Morgado oltre a Covi.

Da non sottovalutare le ruote veloci della Red Bull-Bora, con Van Poppel e Pithie assieme a Meeus, poi la Bahrain-Victorious del padrone di casa Bauhaus ma anche Mohoric e Wright, l’eterno Kristoff tornato alla vittoria nell’Arctic Race di casa e già re di Amburgo nel lontano 2014, mentre dal 2017 al 2019 ha firmato una storica tripletta Elia Viviani, che pure salì sul podio due anni fa e sarà della partita nella Lotto con Arnaud De Lie.

E ancora il temibile Tobias Lund Andresen nel Team PicNic, Biniam Girmay per la Intermarché e ancora Italia con Trentin e Dainese nella Tudor e un Ballerini in ottima forma per la XDS Astana.

Lo start dal km 0 è previsto alle ore 12.10 domenicali, con la conclusione attorno alle 16.45 e diretta tv dalle 14.00 su Discovery+ (su Eurosport 2 dalle 15.30).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social