Vuelta, dopo il riposo si sale ancora a Larra Belagua. Al Tour of Britain il saluto di Thomas e il rientro di Evenepoel

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradacalendario internazionale

Vuelta, dopo il riposo si sale ancora a Larra Belagua. Al Tour of Britain il saluto di Thomas e il rientro di Evenepoel

Dopo il giorno di riposo, il GT iberico propone la 10^ tappa con il quinto arrivo in salita: percorso, orari e diretta tv. Oggi scatta la sei giorni della corsa ProSeries, con tanti nomi di peso e il grande saluto a Geraint Thomas, all'ultima uscita della carriera sulle strade di casa.

Riparte la Vuelta Espana, verso una seconda settimana durissima, in particolare per gli arrivi della 13^ e 14^ tappa tra L’Angliru e La Farrapona, con un altro arrivo in quota previsto oggi per la decima frazione.

Dopo il trionfo di Jonas Vingegaard a Valdezcaray, con Torstein Traeen che ha mantenuto la maglia roja con 37” di margine proprio sul danese grande favorito per il successo finale, 1’15” su Almeida e 1’35” rispetto a Pidcock, ecco lo start dal Parque de la Naturaleza Sendaviva per concludere sull’erta di Larra Belagua, dopo 175 km con un solo GPM di 3^ categoria ad una cinquantina di km dall’arrivo, ma di nuovo tanta pianura prima dei 9,5 km finali al 6,2% di media, con i primi 7 km sopra il 7% e gli ultimi 2,5 praticamente in falsopiano, un po’ come l’ultima tappa affrontata domenica prima del riposo.

Sarà fuga o lotta tra i big? Difficile da valutare e soprattutto resta da capire l’atteggiamento della UAE Team Emirates, se proverà di nuovo a mandare all’attacco Ayuso e Vine per i successi di giornata, oppure di supporto al leader Almeida, “abbandonato” (e polemico con i compagni) anche due giorni fa.

Ciccone e Fortunato, a ridosso della top five nella generale, e Pellizzari in top ten con maglia bianca sulle spalle, le migliori carte di casa Italia in attesa di vedere un Tiberi nelle condizioni di poterci provare almeno per un successo di giornata, dopo essere uscito di classifica. Start fissato alle ore 13.10, con l’arrivo poco prima delle 17.30 e diretta tv dalle 14.45 su Eurosport 1 e Discovery+.

Oggi parte (con diretta integrale di ogni tappa su Discovery+, oggi dalle ore 11.55) la 21esima edizione del Tour of Britain, per sei giornate di corsa e una startlist, nella corsa ProSeries che terminerà in Galles domenica prossima, decisamente di livello. Proprio sulle strade di casa, saluterà tutti Geraint Thomas, all’ultima recita della carriera e capitano di una Ineos Grenadiers che proporrà, per il potenziale successo finale, Watson e Arensman.

Ci sarà il ritorno in gara di Remco Evenepoel, ad un mese e mezzo dal ritiro al Tour de France e sulla strada dell’assalto al doppio titolo mondiale in Ruanda, con la Soudal-Quick Step che per gli sprint ha Luke Lamperti e Ethan Hayter. E la Visma Lease a Bike schiera il britannico Matthew Brennan, già in doppia cifra di successi in una stagione d’esordio clamorosa per il classe 2005 che dividerà i galloni di leader con Olav Kooij, magari provando a tenere duro sull’unico arrivo in salita impegnativo per giocarsi la generale.

La UAE Team Emirates proverà in ottica classifica con Sivakov e Morgado, ecco poi la Tudor con Trentin a lanciare Dainese nelle volate e un Alaphilippe d’attacco, ma anche la Bahrain-Victorious di Bilbao, Zambanini e Wright, la Uno-X con Kristoff e la Groupama-FDJ con Grégoire, sino al Team PicNic che ripropone il padrone di casa e fresco di strepitoso 4° posto al Tour, Oscar Onley.

La prima tappa, 163 km da Woodbridge a Southwold, è completamente pianeggiante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social