Anche Bernal e Ciccone nella lotta con Vingegaard e Ayuso-Almeida: Vuelta, si fa sul serio ad Andorra

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradavuelta espana 2025

Anche Bernal e Ciccone nella lotta con Vingegaard e Ayuso-Almeida: Vuelta, si fa sul serio ad Andorra

Dopo Limone Piemonte, ecco un altro arrivo in salita ai 1900 mt di Pal Arinsal, con i 10 km finali al 6,5% di pendenza media: il danese della Visma, tornato in rosso ieri dopo la cronometro a squadre, attaccherà da subito? Percorso, orari e diretta tv.

Sesta tappa della Vuelta Espana e si comincia a fare sul serio, aprendo una due giorni di montagna sui Pirenei, con lo sbarco nel Principato di Andorra per il secondo arrivo in salita di questa 80esima edizione.

Se Limone Piemonte non era certo un traguardo impossibile, tanto che sono arrivati quasi 30 corridori a giocarsela, verso Pal Arinsal, dopo la partenza da Olot per 170 km di una frazione comunque non durissima sino all’erta finale, le cose potrebbero cambiare.

Dopo un GPM di 3^ categoria praticamente in partenza e con una fuga di qualità che potrebbe andare via subito, ci sarà la lunga scalata al Collada de Toses, 24 km al 3,5% di media per un 1^ categoria che anticiperà un lungo tratto (oltre 60 km) di pianura prima dell’Alto de la Comella, GPM di 2^ con i suoi 4,2 km all’8% per scollinare quando saremo ai -21 dal gong.

Breve discesa, falsopiano e poi i 9,6 km conclusivi al 6,5% di media: il tratto più duro dai -5, quando le pendenze saranno attorno all’8-9%: attaccherà in quel punto Jonas Vingegaard, pur avendo già la roja sulle spalle? Il margine del danese attualmente è minimo, 8” sui leader UAE Emirates Juan Ayuso e Joao Almeida (c’è anche Soler in classifica), con Giulio Ciccone a 9” e forse, assieme al faro della Visma Lease a Bike, di nuovo il vero favorito in caso di arrivo di un gruppetto con i big, tra i quali si attende Egan Bernal, già 4° nell’arrivo più duro in Piemonte, ma anche Gall, O’Connor, Pellizzari e Hindley nella Red Bull-Bora e il duo Tiberi e Buitrago per una Bahrain sinora in ombra, senza dimenticare la seconda carta dei “calabroni”, Matteo Jorgenson.

Si parte dal km 0 attorno alle ore 12.55, con l’arrivo verso le 17.15 e diretta tv dalle 14.45 su Eurosport 1 e Discovery+.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social