Si presenta la Vuelta n° 80, stasera a Torino sfilata dei team: Ganna al fianco di Bernal nella Ineos

Foto di Redazione
Info foto

FerrariFabio

Stradavuelta espana 2025

Si presenta la Vuelta n° 80, stasera a Torino sfilata dei team: Ganna al fianco di Bernal nella Ineos

Con le ultime ufficialità, tra cui la presenza del verbanese nella squadra britannica e la conferma che Philipsen ci sarà, primo favorito per la roja di sabato, è tutto pronto per la storica partenza italiana del GT spagnolo che vede Jonas Vingegaard principale candidato al trionfo di Madrid.

La “Vuelta italiana”, per l’edizione numero 80 che, mai era accaduto prima, partirà dal nostro paese con la tre giorni piemontese in programma da sabato a lunedì, scatta già questa sera con la presentazione e la sfilata delle squadre in Piazzetta Reale a Torino.

Appuntamento dalle ore 19.30 per conoscere i 184 corridori protagonisti del terzo GT stagionale che, tra l’altro, avrà una bella matrice tricolore anche in termini di elementi attesi tra successi di tappa e classifica generale.

Sì, perché a Ciccone, Tiberi e Pellizzari, i tre punti di riferimento in ottica GC (anche se dichiaratamente solo il laziale della Bahrain punta al podio, per l’abruzzese e il marchigiano il focus dovrebbe essere sulle vittorie parziali e la maglia degli scalatori), si è aggiunto ufficialmente questa mattina Filippo Ganna.

Non c’erano più dubbi sulla presenza del verbanese, che vivrà una grande partenza speciale nella sua regione, ma solo quest’oggi la Ineos Grenadiers ha annunciato il roster degli 8 corridori, con Pippo al fianco di capitan Bernal, che punterà alla zona podio dopo un buon Giro d’Italia, ma anche Kwiatkowski, Langellotti (molto brillante al Polonia) e Sheffield, che mirerà alla cronometro di Valladolid come il bi campione del mondo, che magari si getterà anche in qualche sprint come fece due anni fa sfiorando più volte il successo.

La Soudal-Quick Step, priva di Evenepoel e Merlier, punterà a ritrovare un buon Mikel Landa, anche se il rientro a Burgos è stato faticoso, e alla brillantezza in salita di Valentin Paret-Peintre, che ha timbrato al Tour sul Mont Ventoux, mentre ieri sera è arrivata la conferma della presenza di Jasper Philipsen.

Il belga, seppur rientrato dopo il grave infortunio del Tour, ha fatto bene ad Amburgo e sarà il faro già del primo sprint a Novara, con l’Alpecin-Deceuninck che propone anche un italiano, Luca Vergallito, di nuovo convocato come per la scorsa edizione.

Sarà Jonas Vingegaard il netto favorito per vincere la sua prima Vuelta, ma il tandem UAE Emirates formato da Almeida e Ayuso di certo proverà a fermare il capitano della Visma anche se, va detto, alle spalle di questi tre nomi è difficile trovare altri corridori in grado di lottare per il trionfo finale del 14 settembre a Madrid.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
11
Consensi sui social