
Situato a quota 1504 metri di altitudine il Passo Resia ed i tre piccoli centri abitati che costituiscono quest'area turistica dell'Alto Adige si trovano sull’antica strada romana Via Claudia Augusta, nella triplice frontiera tra Italia, Austria e Svizzera.
Simbolo dell'altipiano dei Laghi Passo Resia è il campanile sommerso nel Lago di Resia, che recentemente è stato protagonista anche di una nota serie televisiva dal nome "Curon" che è stata trasmessa sulla piattaforma Netfilix.
D'inverno fantastica località sciistica, d'estate Passo Resia e i suoi dintorni sono un'ambita meta per gli appassionati di mountain bike in particolare di enduro.
3-PAESI ENDURO TRAILS
Nella regione intorno al Passo Resia, gli appassionati di single trail ed enduro trovano pane per i loro denti. Grazie all'utilizzo degli impianti di risalita, quest'area è in grado di offrire un'ampia scelta di percorsi in single track di diversa difficoltà garantendo il massimo divertimento ad ogni tipologia di bikers. Al momento sono disponibili ben 25 trails tenuti in ottime condizioni per un totale di 42 km di percorsi ciclabii che sfruttano 4 impianti di risalita sul territorio di 3 nazioni diverse: Italia, Austria e Svizzera.
Tra i percorsi più spettacolari si segnala: il Trail Basso di Belpiano che ha come punto di partenza la stazione a monte della funivia di Belpiano e presenta una lunghezza complessiva di 1600 metri offrendo meravigliose traversate e viste profonde sul lago di Resia, il Trail dell'Adige che conduce dalle sorgenti del secondo fiume più lungo d'Italia fino al paese di Resia e al lago di Resia dopo una discesa di media difficoltà, e il trail Haideralm considerato il percorso più impegnativo del giro: che porta sotto la funivia al parcheggio della malga San Valentino.
ORTLER BIKE MARATHON
Gli amanti della fatica e delle mountain bike cross country possono sbizzarirsi a Passo Resia lungo i sentieri che fanno parte della celebre competizione Ortler Bike Marathon. La competizione si tiene annualmente nella prima settimana di giugno e ha come punto di partenza e di arrivo la località di Glorenza. Da qui si sviluppano tre tipologie di percorsi: il più breve misura 25 km di lunghezza ed è riservato agli Under17, la media distanza ha una lunghezza di 51 km con un dislivello di 1600 metri, ed infine il più lungo ed impegnativo anello presenta ben 90 km con 3000 metri di dislivello e va a toccare tutte le località di Passo Resia, della Val di Mazia e della Val Venosta.
Ultime news in Alto Adige
Alto Adige
Rosadira Bike Days, a giugno workshop e tour in bici tra le montagne della Val d'Ega
Michela Caré, Venerdì 16 Maggio 2025Alto Adige
Il 17 Maggio apre Kronplatz Bike Park, sarà una stagione ricca di eventi
Redazione, Mercoledì 7 Maggio 2025Alto Adige
Bike Park Plan de Corones, la stagione prosegue in autunno tra eventi e divertimento
Redazione, Venerdì 20 Settembre 2024Alto Adige
Brunico Bike Opening, il 18 maggio si svelano le novità 2024 del Park Altoatesino
Redazione, Giovedì 16 Maggio 2024Alto Adige
Che giornata per la 16a edizione del Sellaronda Bike Day!
Redazione, Sabato 11 Giugno 2022METEO BIKE / 04 Luglio
- Alto Adige 17°-26°C
- Appennino Cent. 18°-25°C
- Veneto 17°-28°C
- Piemonte 19°-26°C
- Appennino Mer. 19°-31°C
- Lombardia 15°-25°C
Più letti in Regioni
Il 17 Maggio apre Kronplatz Bike Park, sarà una stagione ricca di eventi
Sabato 17 maggio la stagione 2025 del bike park del Plan de Corones prenderà il via con l’apertura dell’impianto Kronplatz 2000, che darà accesso al sentiero più rappresentativo, Herrnsteig, e tutte le sue varianti.
12