Tokyo 2021? Non ci sarà più alcun rinvio, ma per disputare i Giochi servirà semplificarli...

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Olimpiadiattualità

Tokyo 2021? Non ci sarà più alcun rinvio, ma per disputare i Giochi servirà semplificarli...

Entro ottobre si conoscerà il destino della prossima edizione delle Olimpiadi, ma i rischi non mancano.

Dal 23 luglio all'8 agosto 2021, altrimenti non se ne farà nulla.

I Giochi di Tokyo, posticipati di un anno causa pandemia da Covid-19, non subiranno ulteriori rinvii; se si riuscirà a mandarli in scena nelle date riprogrammate per l'estate 2021, bene, altrimenti verranno definitivamente cancellati e si penserà all'edizione di Parigi 2024.

E' una prospettiva non troppo lontana dalla realtà, sia per il pericolo di un'ondata di ritorno del virus, sia perchè non c'è la garanzia che tutto sia pronto tra poco più di un anno, considerati i danni economici già causati dal rinvio e da tutto ciò che è legato alla crisi post pandemia. Il CIO ha parlato chiaro: non si andrà oltre, anche per una questione di assicurazioni, ma si sta lavorando con il comitato organizzatore presieduto da Yoshiro Mori, che non ha negato il rischio concreto che i Giochi non vadano in scena, per “semplificarle” e poter in questo modo attuare tutti quei protocolli di sicurezza a livello sanitario che, purtroppo, ci accompagneranno ancora per molto tempo e verosimilmente sino alle Olimpiadi giapponesi.

3
Consensi sui social

Ultimi in Racing

Il percorso del Giro 2026? Tutto definito, ecco ogni salita con Piani di Pezzé e Piancavallo giudici finali

Il percorso del Giro 2026? Tutto definito, ecco ogni salita con Piani di Pezzé e Piancavallo giudici finali

Il collega Francesco Dani ha ricostruito, come da tradizione, il tracciato della prossima corsa rosa che verrà presentata lunedì 1 dicembre: dopo la tre giorni bulgara, arrivi tosti tra Blockhaus e Corno alle Scale, prima dell'unica cronometro in Toscana. Pila e Carì (ma non sarà tappone in Svizzera) anticipano le ultime giornate, con il Giau che sarà Cima Coppi. La passerella a Roma, per il quarto anno consecutivo.