Evenepoel verso il "no" al Giro e il debutto al Fiandre: la prossima settimana via al camp con la Red Bull-Bora

Giro d'Italia - Finale pazzesco! Remco Evenepoel vince la crono per 1'' su Geraint Thomas: rivivi l'arrivo di Cesena
Info foto

Neveitalia Redazione

Stradagiro d'italia 2026

Evenepoel verso il "no" al Giro e il debutto al Fiandre: la prossima settimana via al camp con la Red Bull-Bora

I media belgi riportano della decisione ormai imminente del bi campione olimpico: con una sola cronometro, seppur di una quarantina di km, quasi certamente Remco rinuncerà al terzo assalto alla corsa rosa. Probabile, oltre alla "Ronde", la sua prima volta alla Sanremo per poi puntare tutto su Liegi, Tour e doppio Mondiale.

Se Jonas Vingegaard è sempre più vicino a dire “sì” per il suo esordio assoluto al Giro d’Italia, mentre Tadej Pogacar non è praticamente mai stato in lizza per cercare nel 2026 la maglia rosa bis dopo aver dominato l’edizione dello scorso anno, il “terzo uomo” dei grandi giri è l’incognita per l’edizione numero 109 del primo GT stagionale.

Nelle ultime ore, però, l’ottimismo che regnava attorno al nome di Remco Evenepoel sta scemando, anche perché una fonte attendibilissima come quella dei giornalisti di Het Laastse Nieuws, ha spiegato che sarebbe imminente la decisione del fuoriclasse belga di rinunciare al Giro che verrà presentato lunedì prossimo a Roma.

La sola cronometro che quasi certamente verrà proposta, seppur piatta e attorno ad una quarantina di km prima di entrare nel vivo della seconda settimana, sconsiglierebbe Remco a sfidare Vingegaard e lo stesso Isaac Del Toro, che molto probabilmente sarà della partita da faro della UAE Team Emirates XRG.

Evenepoel ha disputato la corsa rosa nel 2021 e nel 2023, ritirandosi in entrambe le occasioni, ma il grande obiettivo del Tour nel suo primo anno in maglia Red Bull-Bora Hansgrohe, assieme alla quale affronterà dalla prossima settimana in Spagna il primo vero camp di allenamento (dopo una vacanza in Sudafrica con la moglie Oumaima e “quattro settimane senza toccare la bicicletta”, parola dello stesso Remco), verrebbe prima di tutto.

Spazio a Pellizzari e magari uno tra Hindley e Roglic, con Lipowitz che ha già dichiarato come la squadra gli dovrebbe garantire di tornare alla Grande Boucle, dopo il 3° posto di quest’anno? Probabile, intanto per il due volte campione olimpico di Parigi 2024 si profila un calendario di classiche, senza inserire appunto due grandi giri nel menu, bello intenso con il debutto alla Milano-Sanremo e pure al Giro delle Fiandre, rinviati nel 2025 a causa dell’incidente rimediato il precedente mese di dicembre.

Poi focus sulla Liegi per sfidare Pogacar e da lì all-in sul Tour de France, escludendo quasi certamente la Vuelta per preparare al meglio, disputando anche le classiche canadesi delle settimane precedenti, il Mondiale di Montréal dove cercare l’accoppiata crono-corsa in linea.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.