Avezzano è azzurra con Erica Magnaldi: la cuneese è la nuova campionessa europea Gravel

Foto di Redazione
Info foto

Federciclismo

Eventi Racingeuropei gravel

Avezzano è azzurra con Erica Magnaldi: la cuneese è la nuova campionessa europea Gravel

La rassegna continentale della disciplina, andata in scena sul tracciato abruzzese, ha visto l'Italia dominare la scena in campo femminile (con Specia 4^ e Borghesi 5^), mentre l'ex pro danese Mads Wurtz Schmidt ha firmato la gara maschile dove Fontana e Gaffuri chiudono ai piedi del podio.

Erica Magnaldi è la nuova campionessa europea Gravel. La cuneese, che corre nel corso della stagione per la UAE ADQ, ha conquistato il titolo continentale nell’arena di Avezzano, imponendosi allo sprint sulla britannica Sophie Wright, al termine di una gara tirata e ricca di colpi di scena.

L’Italia può sorridere non solo per la vittoria della piemontese, ma anche per la prova corale della nazionale: Giada Specia ha chiuso al quarto posto con un distacco di 5’34”, seguita da Letizia Borghesi quinta a 7’09”, Carlotta Borello ottava (+ 8’41”) ed Elena Cecchini decima (+ 9’09”).

Al primo passaggio in testa si sono presentate Magnaldi, la francese Subau Prevot e la tedesca Rosa Kloser, con Wright costretta a inseguire a circa 40 secondi. Al chilometro 74 è stata proprio la Kloser a tentare l’allungo decisivo, transitando con oltre un minuto di vantaggio sulle rivali, ma il forcing non è bastato: Magnaldi e Wright hanno ricucito lo strappo e si sono giocate il titolo allo sprint finale, dove l’azzurra ha trovato lo spunto giusto per alzare le braccia al cielo.

Sul terzo gradino del podio è salita la stessa Kloser, a 40 secondi dalla vincitrice.

Nella prova maschile il titolo europeo è andato al danese Mads Wurtz Schmidt, ex pro su strada negli ultimi anni alla Israel-PremierTech, che ha preceduto il norvegese Anton Stensby e il francese Hugo Drechou. Anche in questo caso ottima la prestazione collettiva della nazionale italiana, capace di piazzare tre azzurri nella top ten: Matteo Fontana quarto, Mattia Gaffuri quinto e Lorenzo Masciarelli settimo, a conferma della crescita del movimento anche al maschile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

Ultimi in Racing

Trentino 2031, il sogno diventa realtà: la terza edizione dei Super Mondiali sarà in Italia!

Trentino 2031, il sogno diventa realtà: la terza edizione dei Super Mondiali sarà in Italia!

A Kigali la decisione del congresso UCI: dopo Glasgow 2023 e Alta Savoia 2027, tra sei anni toccherà all'Italia ospitare tutte le gare iridate della maxi rassegna di ciclismo e paraciclismo. La MTB in Val di Sole (dove nel 2026 torneranno i Mondiali di specialità), la pista nel nuovo velodromo di Spresiano, Trento il fulcro della strada e degli altri appuntamenti. Il nostro paese festeggia anche per i campionati del mondo di ciclocross a Treviso nel 2029 e quelli di Marathon in Val Gardena nel 2030.