Primo Mondiale di Cycling Esports: sorprende il tedesco Osborne, tra le donne vince Mollman Pasio

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Eventi Racingcampionati del mondo esports

Primo Mondiale di Cycling Esports: sorprende il tedesco Osborne, tra le donne vince Mollman Pasio

L'UCI ha inaugurato la prima edizione dell'evento iridato a livello virtuale, con tanti campioni del pedale presenti ma, come da pronostico, battuti da specialisti dei rulli. Azzurri fuori dalla top ten.

Il primo campionato del mondo di Cycling Esports è diventato realtà. Quest'oggi sull'isola virtuale di Watopia, con la piattaforma Zwift è andata in scena l'edizione inaugurale di un appuntamento che l'Unione Ciclistica Internazionale ha voluto lanciare per dare sempre più spazio al ciclismo sui... rulli.

Tra i 77 uomini e le 53 donne in gara, il livello era certamente molto alto considerati anche i campioni del pedale iscritti, ma come ci si attendeva sono stati gli autentini specialisti delle gare virtuali ad avere la meglio, almeno per quanto riguarda la prova maschile. La vittoria è andata al 26enne tedesco Jason Osborne, non certo un protagonista del ciclismo su strada, che ha battuto i danesi Anders Foldager e Nicklas Pedersen, mentre i vari Valgren, Boasson Hagen, Haig, Pidcock, Campenaerts, Chaves, Uran, Craddock e tanti altri, compreso il campione europeo di ciclocross, Eli Iserbyt, e gli stessi azzurri Pozzovivo, Scartezzini e Lamon che non hanno centrato la top ten finale.

Una sola italiana invece in gara nella prova femminile, la bergamasca Martina Alzini (grande protagonista anche ai recenti campionati europei su pista), ma nulla da fare al cospetto della sudafricana Ashleigh Mollman Pasio, e in questo caso parliamo di una grande atleta a livello strada, che ha conquistato la maglia iridata precedendo l'australiana Sarah Gigante e la svedese Cecilia Hansen.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
5
Consensi sui social

Più letti in Racing

Le ultime sul percorso del Giro 2026: spunta il Corno alle Scale, salta l'arrivo a Campiglio?

Le ultime sul percorso del Giro 2026: spunta il Corno alle Scale, salta l'arrivo a Campiglio?

In attesa della presentazione del prossimo 1° dicembre (anche dell'edizione femminile), siamo ai dettagli di un tracciato del Giro d'Italia n° 109 con il dubbio di una possibile cronometro a squadre a Catanzaro, di rientro dalla Bulgaria, e di qualche arrivo in salita dopo il primo sul Blockhaus. E la tappa di Milano...