Oggi il tricolore di e-MTB in Valle di Casies, mercoledì il grande appuntamento con il Suedtirol Trophy

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
MTB Raceinternazionali d'italia series

Oggi il tricolore di e-MTB in Valle di Casies, mercoledì il grande appuntamento con il Suedtirol Trophy

La quarta tappa di "Internazionali d'Italia Series" si apre con il campionato italiano delle biciclette a pedalata assistita.

I boschi della Valle di Casies si preparano ad accogliere una due-giorni di grande ciclismo fuoristrada, nel segno della tradizione della MTB così radicata in quest'area dell' Alto Adige. Quest'oggi, martedì 1° giugno, prende infatti il via il programma di Valle di Casies – Suedtirol Trophy, che proporrà due giornate di grande spettacolo, sotto l'organizzazione della SSV Colle/Casies.

Si comincia nella giornata odierna, alle ore 16.00, con i Campionati Italiani di e-MTB, riservati agli specialisti delle biciclette a pedalata assistita. Mercoledì 2 giugno, invece, la Val Casies ospiterà per la prima volta una tappa di Internazionali d'Italia Series, il principale circuito italiano di cross country, la specialità olimpica della Mountain Bike. Fra i nomi più importanti al via ci sono Eva Lechner (Trinx Factory Team) e Gerhard Kerschbaumer (Specialized Racing), che cercheranno di non tradire le aspettative del proprio pubblico di casa, così come Greta Seiwald (Santa Cruz – FSA) che proprio in Val Casies ha le sue radici.

Saranno però in molti a volersi mettere in luce in quella che il CT della Nazionale Italiana di MTB, Mirko Celestino, ha definito una prova molto importante in vista della scelta degli atleti per la prova olimpica di Tokyo, per cui l'Italia ha qualificato tre atleti uomini e una donna. “Senza ombra di dubbio, le indicazioni che mi fornirà il Valle di Casies-Suedtirol Trophy saranno importanti per le mie scelte - spiega il CT Mirko Celestino - Ho già individuato una rosa ristretta di atleti, ora è tempo di fare le scelte definitive. Mi aspetto una grande prestazione da tutti i miei ragazzi: le Olimpiadi rappresentano un sogno per tutti loro, così come i Mondiali dell'agosto prossimo in Val di Sole”.

Il campione italiano Luca Braidot (Santa Cruz – FSA) sarà certamente fra gli uomini da tenere d'occhio, come Nadir Colledani (MMR Factory Racing Team) ed il romeno Vlad Dascalu (Trek-Pirelli), mentre in campo femminile promettono di lottare per il successo anche Martina Berta (Team Santa Cruz FSA) e l'attuale leader di Internazionali d'Italia Series, Chiara Teocchi (Trinity Racing).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Racing

Il giorno dei giganti: il Tour può chiudersi sul Ventoux, sarà ancora sfida tra Pogacar e Vingegaard

Il giorno dei giganti: il Tour può chiudersi sul Ventoux, sarà ancora sfida tra Pogacar e Vingegaard

Dopo il giorno di riposo, la tappa n° 16 propone il gigante della Provenza: 150 km piatti, poi gli iconici 21 km finali (con gli ultimi 15 km all'8,6% di media) per arrivare su una delle vette mitiche della Grande Boucle. Lo sloveno, che qui venne staccato nel 2021 dal rivale danese, per la cinquina personale e chiudere ogni discorso, dopo che ieri Vingegaard in conferenza stampa ha dichiarato di credere ancora nella maglia gialla. Aperta la lotta per il podio, Milan deve difendere la verde: Van der Poel annuncia il ritiro.