Storico Blevins: la coppa torna negli USA dopo 34 anni ed è doppietta su Boichis come una strepitosa Rissveds

Foto di Redazione
Info foto

Warner Bros Discovery Sports

MTB Raceuci mtb world series 2025

Storico Blevins: la coppa torna negli USA dopo 34 anni ed è doppietta su Boichis come una strepitosa Rissveds

Le gare di XCO hanno completato la penultima tappa delle UCI Mountain Bike World Series a Lake Placid: l'americano, padrone sin da inizio stagione, completa la sua opera vincendo pure la prova "lunga" davanti ancora al compagno di team, con Simone Avondetto gran 5°. L'iridata svedese fa il vuoto e tiene aperti i giochi per la generale, anche se Maxwell è ottima terza: top ten per Martina Berta.

Un 2025 praticamente perfetto, escludendo la beffa della rimonta subita da Victor Koretzky nella volata che vale la maglia iridata dello short track.

Christopher Blevins completa l’opera e riporta negli Stati Uniti, finalizzando il tutto proprio nella tappa di casa a Lake Placid, la Coppa del Mondo di MTB 34 anni dopo quella prima e unica volta, proprio al debutto del massimo circuito, firmata da John Tomac.

Vincitore venerdì nel “suo” XCC, lo statunitense si prende pure il cross country olimpico col suo solito fenomenale sprint, risolvendo la contesa a cinque nel gran finale che, proprio come due giorni prima nella gara breve, vede il compagno transalpino Adrien Boichis costretto alla piazza d’onore per una nuova doppietta Specialized, ma col podio tutto loro ad un soffio visto che Martin Vidaurre viene bruciato di misura da Mathis Azzaro per la terza moneta.

E al quinto posto, ad appena 4 secondi dal vincitore, il vice iridato Simone Avondetto si conferma su livelli che ormai sono suoi, ed è un gran peccato che l’Italia non abbia avuto, per l’infortunio alla spalla rimediato cadendo nello short track, Luca Braidot. Più staccati dal piemontese i due svizzeri Puentener e Guerrini, con Luca Martin 8°, Charlie Aldridge 9° e Simon Andreassen a completare la top ten. Gli altri azzurri? 38° Nadir Colledani, 45° Juri Zanotti, 47° Daniele Braidot, ritirato Filippo Fontana.

Tra le donne c’è una sola padrona assoluta degli ultimi due mesi di gare: Jenny Rissveds è in una forma clamorosa e firma la doppietta come Blevins, ma con distacchi da paura. La campionessa del mondo in forza alla Canyon, infatti, domina la scena e si porta a 183 punti da Samara Maxwell, tenendo in qualche modo aperta la lotta per la classifica generale di queste WHOOP UCI MTB World Series, anche se la neozelandese della Decathlon si salva piazzandosi terza, a ben 2’31” dalla svedese e 15” alle spalle di Evie Richards, seconda come nell’XCC.

Ai piedi del podio, mancato per soli 5 secondi nell’evento di casa, Savilia Blunk che precede Keller, Lill, Bloechlinger, Frei e ancora tantissima Svizzera, con Martina Berta nel mezzo, brava in nona posizione davanti a Caluori, Neff e Koller (13^ appena alle spalle dell’americana Urban). Chiara Teocchi chiude 23esima, Nicole Pesse 39esima.

E il prossimo week-end si chiude, con il classico gran finale in Canada, sui sentieri di Mt. St. Anne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
7
Consensi sui social

Ultimi in Racing

Svetta il tricolore francese nella 106^ Coppa Bernocchi: Dorian Godon batte Andresen e Lonardi a Legnano

Svetta il tricolore francese nella 106^ Coppa Bernocchi: Dorian Godon batte Andresen e Lonardi a Legnano

Finale rocambolesco con Brennan, Vine, Matthews, Bagioli e altri big ripresi a meno di 3 km dall'arrivo, poi lo sprint anticipato da Covi e Simmons, ma se la giocano le ruote veloci con il transalpino della Decathlon che regola di un soffio il danese nello storico appuntamento ProSeries che anticipa la chiusura del Trittico Lombardo con la Tre Valli Varesine di martedì (e Pogacar in maglia iridata).