Valentina Corvi festeggia a Mt. St. Anne, è sua la coppa U23! Rissveds paurosa, ma la generale è di Maxwell

Foto di Redazione
Info foto

Alice Russolo

MTB Raceuci mtb world series 2025

Valentina Corvi festeggia a Mt. St. Anne, è sua la coppa U23! Rissveds paurosa, ma la generale è di Maxwell

In Canada la conclusione della stagione per la grande mountain bike, con l'ultimo round delle UCI World Series che premia a livello giovanile il talento azzurro, mentre tra le élite la svedese campionessa del mondo firma un assolo da record, ma vede la neozelandese (2^ al traguardo) precederla nella classifica finale. La firma di Aldridge nell'ultimo XCO maschile.

Un gran finale col tocco tricolore di Valentina Corvi, e il clamoroso dominio di Jenny Rissveds che, però, deve accontentarsi della piazza d’onore nella classifica generale delle UCI MTB World Series 2025 in campo femminile, pur facendo una differenza clamorosa sulle rivali nell’ultima parte della stagione, gara iridata di Crans-Montana compresa.

Partiamo allora dalla sfida delle élite con la svedese della Canyon che ha firmato l’ennesima doppietta, dopo aver già vinto lo short track di venerdì, con un distacco da record nell’XCO di Mont Sainte-Anne: undici anni dopo Pauline Ferrand-Prevot, che vinse con 3 minuti di vantaggio, è nuovo primato in tal senso nel massimo circuito visto che la campionessa del mondo ha preceduto di 3’30” proprio Samara Maxwell, la nuova regina di coppa che avrebbe potuto accontentarsi di un’ottava piazza, ma è seconda per portare in Nuova Zelanda, per la prima volta, il trofeo più importante che festeggia assieme al team Decathlon dopo un’annata di grandissima costanza sin dal debutto in Brasile.

Terzo posto di tappa per Evie Richards, che conclude a 4’07” anticipando allo sprint Sina Frei, oltre i 5 minuti un’altra big svizzera come Alessandra Keller, che conclude con un’altra top five una stagione da protagonista assoluta. In top ten pure Lill, Urban, la padrona di casa Jackson, Blunk e Koller, decima davanti a Martina Berta, miglior azzurra in una graduatoria che vede Chiara Teocchi piazzarsi 27esima e Nicole Pesse 33esima.

Il cross country olimpico degli uomini ha visto Charlie Aldridge regalare alla Cannondale una gran vittoria, precedendo di 11 secondi Martin Vidaurre, con il cileno della Specialized davanti per una manciata di secondi a Mathis Azzaro e con un altro transalpino, Adrien Boichis, 4° su Andreassen, Guerrini, Puentener e un gran bel Filippo Fontana, ottavo davanti pure al vice iridato Simone Avondetto, 9°.

Luca Martin, re dell’XCC di due giorni prima, sarà 14° con re Blevins, già vincitore della generale, 23° tra altri due azzurri, Juri Zanotti 18° e Daniele Braidot 25°.

In casa azzurra, però, è gran festa per la Coppa del Mondo della categoria Under 23 femminile che finisce nelle mani di Valentina Corvi: pur saltando due tappe causa infortunio, la ventenne valtellinese ha conquistato la classifica del massimo circuito chiudendo poi 3^ nell’appuntamento conclusivo in Canada, vinto di nuovo (come nell’XCC di venerdì) da un altro grande talento come Isabella Holmgren.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social