A Bergamo ecco la perla n° 32 al Giro d'Italia per Marianne Vos: Persico gran 3^, Van Vleuten si difende

Foto di Redazione
Stradagiro d'italia donne

A Bergamo ecco la perla n° 32 al Giro d'Italia per Marianne Vos: Persico gran 3^, Van Vleuten si difende

Kopecky piegata dalla stella della Jumbo-Visma, mentre Balsamo lavora per l'attacco di Longo Borghini, ripresa nel finale. Domani la tappa regina con arrivo a Passo Maniva.

Due a due e palla al centro.

Tra Elisa Balsamo e Marianne Vos prosegue la sfida in termini di vittorie di tappa in questo Giro d'Italia donne, con l'iridata che, nella frazione odierna (la numero 6 della corsa rosa) con lo spettacolare ed esplosivo finale di Bergamo, si è sacrificata in favore della compagna di squadra in Trek-Segafredo, Elisa Longo Borghini.

E la verbanese ci ha provato eccome, sullo strappo di Città Alta, a staccare tutte portandosi dietro le sole Vos e Mavi Garcia, con la spagnola che per un paio di km ha sognato di recuperare terreno rispetto alla maglia rosa Annemiek Van Vleuten, che ha poi chiuso il gap prima dello sprint di gruppo ristretto che ha premiato la velocità straordinaria di Marianne Vos, nettamente vincitrice (ed è la perla numero 32 per lei al Giro, appunto la seconda in questa edizione) davanti alla belga Lotte Kopecky e alla bergamasca doc Silvia Persico, che porta a casa un bellissimo podio di giornata.

In classifica generale non cambia molto, con Van Vleuten leader con 25” su Mavi Garcia e 57 nei confronti di Marta Cavalli alla vigilia della tappa sulla carta più impegnativa, con l'arrivo in salita di giovedì sulle rampe di Passo Maniva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
11
Consensi sui social

Più letti in Road bike

L'ultima tappa del Giro in omaggio al Papa, niente Recta Contador e tanti dubbi sul Finestre...

L'ultima tappa del Giro in omaggio al Papa, niente Recta Contador e tanti dubbi sul Finestre...

Presentata ufficialmente la frazione finale della prossima corsa rosa (9 maggio lo start dall'Albania, l'1 giugno la conclusione a Roma), con passaggio da Città del Vaticano e l'arrivo davanti al Circo Massimo. La novità del Red Bull KM, ma anche la notizia di un Mortirolo più morbido nella tappa di Bormio e i rischi legati al meteo per la giornata più importante che terminerà a Sestriere.