A Messina ecco lo sprint di Arnaud Demare, piegati Gaviria, Nizzolo e Ballerini

Foto di Redazione
Info foto

Giro d'Italia twitter

Stradagiro d'italia 2022

A Messina ecco lo sprint di Arnaud Demare, piegati Gaviria, Nizzolo e Ballerini

Quinta tappa del Giro: il francese domina la seconda volata della corsa rosa, mentre cedono in salita Cavendish e Ewan. Non cambia nulla nella generale.

La volatona di Arnaud Demare a Messina per timbrare sei volte al Giro d'Italia, dopo Modena nel 2019 e il poker dell'edizione 2020.

Secondo a Balatonfuered, il transalpino della Groupama-FDJ sfrutta alla perfezione il lavoro di squadra, vincendo nettamente davanti a Fernando Gaviria (UAE Emirates), Giacomo Nizzolo (Israel), buon terzo in rimonta e Davide Ballerini, che aveva lanciato alla grande il suo sprint in “sostituzione” di Mark Cavendish in casa Quick Step-Alpha Vinyl, visto che il britannico si era staccato sulla salita di Portella Mandrazzi, ad oltre 100 km dal termine, così come Caleb Ewan e rimanendo così fuori dai giochi.

Quattro gli italiani in top ten, con Dainese settimo e Consonni decimo, dopo che tutto si è risolto con una volata di gruppo quasi compatto in seguito ad una frazione che, proprio sull'asperità di metà tappa, ha vissuto il suo momento clou, con la fuga di Bais, Tagliani (i due Drone Hopper di nuovo in fuga come nelle due tappe ungheresi), Tonelli, Maestri e Hanninen ripresa già a 70 km dal termine.

Non cambia nulla a livello di classifica generale, con Juan Pedro Lopez sempre in maglia rosa, prima di un atteso nuovo sprint giovedì a Scalea.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.