Ancora Ecuador sulle strade del Giro: a Cesenatico esulta Narvaez, tra i big non accade nulla

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradagiro d'italia 2020

Ancora Ecuador sulle strade del Giro: a Cesenatico esulta Narvaez, tra i big non accade nulla

La "Nove Colli Stage" regala pochissima lotta, con un'altra fuga che ha buon esito e vede l'alfiere del Team Ineos piegare lo sfortunato Padun. Domani Monselice, poi crono e... Piancavallo.

E' ancora l'Ecuador ad esultare sotto la pioggia del Giro d'Italia. Dopo l'Etna e il trionfo del campione nazionale Caicedo, è Jhonatan Narvaez a regalare la seconda tappa alla nazione sudamericana, piegando sul traguardo di Cesenatico l'ucraino Mark Padun (Bahrain-McLaren), al quale è stata fatale una foratura a 25 km dalla conclusione con un lungo inseguimento nei confronti del diretto rivale per il successo parziale, mai andato a compimento.

La 12esima frazione della corsa rosa, l'attesa “Nove Colli Stage” sulle strade tanto care a Marco Pantani, in realtà ha deluso le aspettative visto che i big hanno lasciato fare, con un'altra fuga da lontano (in questo di 14 uomini, con gli azzurri Boaro e Benedetti a provarci) che ha avuto buon esito e l'alfiere del Team Ineos Grenadiers che ha regalato il terzo successo ai suoi, dopo aver vinto poche settimane fa la Settimana Internazionale Coppi e Bartali proprio in Romagna.

Al terzo posto di tappa un generosissimo Simon Clarke (EF), mentre gli uomini che sabato si giocheranno tantissimo nella crono di Valdobbiadene (domani invece arrivo a Monselice con strappi insidiosi nel finale), sono giunti assieme ad oltre 8 minuti dal vincitore, con la NTT di Domenico Pozzovivo che ha lavorato per quasi 100 km, senza che però andasse in difficoltà alcun rivale, a partire da Joao Almeida al decimo giorno in maglia rosa. Sarà il prossimo week-end, Covid permettendo considerando tutte le incertezze attorno a questo Giro, a dirci davvero qualcosa di più.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.