Il Giro entra nel vivo: la Diamante-Potenza presenta mille trappole, arriva ancora la fuga?

Foto di Redazione
Info foto

Giro d'Italia twitter

Stradagiro d'italia 2022

Il Giro entra nel vivo: la Diamante-Potenza presenta mille trappole, arriva ancora la fuga?

Settima frazione, con quasi 4500 mt di dislivello, e la durissima ascesa di Viggiano a 60 km dalla conclusione prima degli strappi nel finale. Juan Pedro Lopez in difesa della maglia rosa.

Una giornata che potrebbe rivelarsi molto importante per i destini di questo Giro 2022, ma al tempo stesso potenzialmente da fuga di uomini fuori classifica nel caso i big volessero attendere, per la grande battaglia, lo spauracchio Blockhaus in programma domenica.

Oggi (via alle ore 11.50, diretta tv su Rai Sport e Eurosport 1) la Diamante-Potenza, 196 km senza un metro di pianura, propone un menu decisamente ricco per una settima frazione che comincerà a “scaldarsi” già dopo una trentina di km con il Passo Colla (3^ categoria), prima della lunga ascesa, seppur con pendenze morbide, verso Monte Sirino (1^ categoria).

Il clou a Viggiano, con i durissimi 6 km vicini al 10% di pendenza media, per lo scollinamento ai -60 dal traguardo e le difficoltà che non saranno ancora terminate; ai -30 ecco La Sellata, poi lo strappo già nel cuore di Potenza (un paio di km al 5,5% quando ne mancheranno appena 7 al termine) e pure strada in salita nel km conclusivo di tappa, con i 400 mt finali attorno al 7%.

Favoriti? Pronostico davvero complicatissimo, considerando che in fuga potrebbero esserci sia uomini più o meno da classifica, pensiamo a Lennard Kamna o lo stesso Alejandro Valverde, che i classici cacciatori di tappe come Diego Ulissi, Andrea Vendrame e, chissà, magari un Mathieu Van der Poel per andare all'assalto di un altro successo di tappa e magari giocarsi ancora chances in ottica maglia ciclamino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.