A Valdepenas de Jaen un finale da brividi, occhio alle mosse dei big per una Vuelta ancora aperta

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradavuelta espana 2021

A Valdepenas de Jaen un finale da brividi, occhio alle mosse dei big per una Vuelta ancora aperta

Undicesima tappa breve (133 km), ma senza un metro di pianura e con l'ultimo km durissimo. Roglic e la Movistar in attesa o all'attacco?

Sulla carta sarebbe un'altra tappa da fuga, come doveva essere ieri e puntualmente si è verificato con l'azione di 31 uomini verso Rincon de la Victoria per il bis di Michael Storer.

Quanto successo ieri alla Vuelta Espana, però, con l'attacco di Primoz Roglic e la successiva caduta, mentre la maglia rossa finiva sulle spalle del norvegese Odd Christian Eiking, potrebbe cambiare gli scenari anche per l'undicesima frazione in programma oggi; soli 133,5 km, ma decisamente tosti da Antequera a Valdepenas de Jaen.

Non c'è un metro di pianura, praticamente, anche se ufficialmente viene indicato un solo GPM, il Puerto de Locubin di 2^ categoria con i suoi 8,8 km al 5% di media, ma pendenze costanti sopra l'8% negli ultimi 3-4 km, scollinando quando ne mancheranno meno di 10 al traguardo. C'è spazio per attaccare, anche perchè si arriverà in un lampo alla flamme rouge, dove comincerà lo strappo finale davvero “cattivo”.

E allora, non è detto che se la giochino i coraggiosi da lontano, visto che Movistar e Ineos potrebbero smuovere le acque, ma la stessa Jumbo-Visma con Roglic (e pure Kuss in classifica) potrebbe decidere di agire sul Locubin.

Start alle ore 14.15, con diretta tv su Eurosport 1 a partire dalle 14.50.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
7
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.