Al Sibiu Tour si riparte con la vittoria a crono di Holler. Annullate le classiche canadesi

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradamondo pro

Al Sibiu Tour si riparte con la vittoria a crono di Holler. Annullate le classiche canadesi

Nel giorno del via per la breve corsa a tappe romena, gli organizzatori di Quebec e Montreal alzano bandiera bianca per le classiche del World Tour.

Niente classiche canadesi del World Tour, il prossimo 11 e 13 settembre tra Quebec City e Montreal. E' questa la notizia di giornata, con altre due corse di livello mondiale (seppur quest'anno penalizzate dalla concomitanza forzata col Tour de France) cancellate dagli organizzatori a causa dei pericoli legati al Coronavirus, oltre alla mancata disputa nel 2020 pure della Paris-Bourges, semi classica francese che si sarebbe dovuta correre il prossimo 8 ottobre.

Non ci sono solo notizie negative, però, in un 23 luglio che ha segnato la ripartenza del calendario UCI di alto livello; in Romania, infatti, è cominciato nel tardo pomeriggio il Sibiu Cycling Tour, corsa a tappe di categoria 2.1 con un paio di formazioni World Tour al via, e un campione atteso come Pascal Ackermann oltre ad una bella pattuglia di corridori italiani.

C'è stata subito una sorpresa nel cronoprologo cittadino di 2,5 km: la pioggia che ha cominciato a cadere dopo le prime partenze, ha consentito infatti a Nikodemus Holler (partito per terzo) di avere un enorme vantaggio sui rivali più forti, considerando il tracciato ricco di curve e tratti anche in pavè. Il tedesco classe '91, in forza alla formazione Continental della Bike Aid, si è quindi imposto con il tempo di 3'34” vestendo la prima maglia di leader, che dovrà difendere (missione decisamente complicata) domani nel primo arrivo in salita a Balea Lac. Il miglior azzurro è risultato Matteo Rotondi (Work Service), 5° a 9 secondi dal vincitore.

Il Sibiu Tour, lo ricordiamo, terminerà domenica dopo cinque frazioni visto che nella giornata conclusiva si correranno due semitappe.

24
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.