Alex Zanardi dimesso dall'ospedale di Siena: proseguirà il recupero in una struttura specialistica

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaattualità

Alex Zanardi dimesso dall'ospedale di Siena: proseguirà il recupero in una struttura specialistica

L'annuncio pochi minuti fa, oltre un mese dopo il terribile incidente in handbike: le condizioni del campione bolognese vengono definite stabili.

Alex Zanardi è stato dimesso dall'ospedale di Siena, dov'era ricoverato dallo scorso 19 giugno, in seguito all'incidente occorso al campione bolognese con la sua handbike, durante la staffetta benefica Obiettivo Tricolore.

Due operazioni al cervello e una al volto si sono rese necessarie in questo periodo, prima della decisione di trasferire l'ex pilota in una struttura specialistica per il recupero, come ha annunciato oggi la stessa direzione ospedaliera: “La direzione sanitaria dell'Azienda ospedaliero-universitaria Senese comunica che in questi giorni si è concluso il programma di sedo-analgesia al quale era sottoposto l'atleta Alex Zanardi – si legge nella nota - ricoverato nella UOC Anestesia e Rianimazione DEA e dei Trapianti dallo scorso 19 giugno.

Dopo la sospensione della sedazione, la normalità dei parametri cardio-respiratori e metabolici, la stabilità delle condizioni cliniche generali e del quadro neurologico hanno consentito il trasferimento del campione in un centro specialistico di recupero e riabilitazione funzionale. Alex Zanardi è stato quindi trasferito in data odierna in un'altra struttura”.

Sulle reali condizioni di Alex e le possibilità di recupero, con i possibili danni neurologici che preoccupano da settimane, viene mantenuto il più stretto riserbo.

12
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Ultima tappa di montagna per un Tour nelle mani di Pogacar: soli 95 km verso La Plagne dopo il caos di ieri sera

Ultima tappa di montagna per un Tour nelle mani di Pogacar: soli 95 km verso La Plagne dopo il caos di ieri sera

L'organizzazione della Grande Boucle, nella tarda serata di giovedì, ha annunciato il taglio del percorso originale causa un'epidemia legata ad un allevamento sul Col des Saisies (ma non ci sarà neppure la salita precedente): si affronteranno quindi Pre, Cormet de Roselend e la lunga erta finale di La Plagne, con il campione del mondo che ha 4 minuti e mezzo da gestire su Vingegaard. Si partirà alle ore 14.40.