Ancora Elia Viviani al Tour du Poitou-Charentes: doppietta e sempre più leader prima della crono

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacalendario internazionale

Ancora Elia Viviani al Tour du Poitou-Charentes: doppietta e sempre più leader prima della crono

A Loudun, nella semitappa mattutina, svetta ancora il veronese della Cofidis, lanciato alla perfezione da Consonni che si piazza terzo; oggi pomeriggio i 23,5 km contro il tempo probabilmente decisivi per la generale.

Un primo, un secondo e un altro primo posto, oggi nella terza tappa di un Tour du Poitou-Charentes che parla sempre più italiano con Elia Viviani (e Simone Consonni).

Ieri era stato battuto dal giovane transalpino Jason Tesson, dopo essere finito a terra e aver rischiato pure il ritiro, con parecchie abrasioni e un colpo alla testa; oggi lungo i 109 km verso Loudun, prima semitappa di una giornata molto lunga, lo sprinter veronese della Cofidis si è ripreso tutto con gli interessi.

Vittoria netta (la quinta in stagione per Elia) davanti al belga Timothy Dupont della Bingoal e al compagno di squadra Simone Consonni, che l'ha lanciato alla grande ed è salito di nuovo sul podio di tappa, issandosi pure al secondo posto della generale a 16” da Viviani, sempre più in maglia bianca.

Il tutto prima della cronometro pomeridiana (Viviani partirà poco prima delle 18.00) che potrebbe già risultare decisiva (la corsa transalpina terminerà domani a Poitiers, tappa mossa ma non impossibile per gli sprinter resistenti), visto che i 23,5 km attorno a Loudun definiranno una classifica che anche gli stessi due italiani della Cofidis, tutt'altro che male nelle prove contro il tempo, potrebbero giocarsi sino in fondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
111
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.