Andrea Cantoni apre un Giro U23 che parla già romagnolo; oggi gran finale a Imola

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradagiro d'italia u23

Andrea Cantoni apre un Giro U23 che parla già romagnolo; oggi gran finale a Imola

La perla del 20enne cesenate ieri a Riccione, prima di una seconda tappa che potrebbe già incendiare la corsa alla maglia rosa sulle strade del Mondiale 2020.

Un Giro d'Italia Giovani Under 23 che parla... romagnolo. Sulle strade di casa, per la prima tappa in programma da Cesenatico a Riccione lungo 144 km vallonati soprattutto nella parte centrale, Andrea Cantoni ha firmato un vero e proprio colpaccio, conquistando la frazione inaugurale e la maglia rosa con il suo arrivo in perfetta solitudine.

Il 20enne cesenate, alfiere del team InEmiliaRomagna che rappresenta un progetto unico sul territorio, ha staccato nel finale i 5 compagni di una fuga di giornata che ha avuto tanto, troppo spazio da parte del gruppo che ha concesso quasi 10 minuti di margine, senza riuscire a ricucire su Cantoni e gli altri coraggiosi, con Riccardo Bobbo (Work Service) alla fine secondo a 25” dal vincitore, davanti a Michael Garrison (Hagens Berman) e agli stessi Ferri, Carollo e Turner, che hanno concluso con pochi metri di margine sul gruppo, arrivato a 37” dalla nuova maglia rosa, regolato da Nicolò Buratti del CT Friuli e comprendente tutti i grandi favoriti al successo finale.

Oggi la seconda tappa, da Riccione a Imola con un finale tosto, visto che a poco più di 10 km dal traguardo si affronterà Cima Gallisterna, ovvero la salita di riferimento degli scorsi campionati del mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Il giorno dei giganti: il Tour può chiudersi sul Ventoux, sarà ancora sfida tra Pogacar e Vingegaard

Il giorno dei giganti: il Tour può chiudersi sul Ventoux, sarà ancora sfida tra Pogacar e Vingegaard

Dopo il giorno di riposo, la tappa n° 16 propone il gigante della Provenza: 150 km piatti, poi gli iconici 21 km finali (con gli ultimi 15 km all'8,6% di media) per arrivare su una delle vette mitiche della Grande Boucle. Lo sloveno, che qui venne staccato nel 2021 dal rivale danese, per la cinquina personale e chiudere ogni discorso, dopo che ieri Vingegaard in conferenza stampa ha dichiarato di credere ancora nella maglia gialla. Aperta la lotta per il podio, Milan deve difendere la verde: Van der Poel annuncia il ritiro.