Attacca, cade, si rialza e vince: che giornata per Miles Scotson che apre alla grande la Valenciana

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradauci pro series

Attacca, cade, si rialza e vince: che giornata per Miles Scotson che apre alla grande la Valenciana

Prima tappa caratterizzata da pioggia e attacchi continui, velocisti tagliati fuori e ne approfitta l'australiano della Groupama-FDJ che trionfa in solitaria a Ondara. Degenkolb secondo, Consonni è quinto.

Attacca in solitaria a 23 km dalla conclusione, vola con le sue doti da cronoman verso il secondo successo della carriera da pro, cade in una rotonda ai -4 km, ma si rialza e va a vincere sul traguardo di Ondara. Che giornata per Miles Scotson, che regala alla Groupama-FDJ la prima tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, tornando ad esultare ad oltre quattro anni dall'ultima volta (era il campionato nazionale edizione 2017).

Da Elche a Ondara è stata una giornata inaugurale tostissima sotto la pioggia, con le ruote veloci (Demare e Ewan su tutti) tagliate fuori e arrivate a 1'40” dal vincitore, oltre 1'10” da un gruppo di 35 uomini che ha terminato a 29 secondi da Scotson, regolato da John Degenkolb e con Simone Consonni alla fine quinto con qualche rimpianto.

In ottica classifica generale, considerata la crono del quarto giorno, Scotson potrebbe avere grandi chances ma lo stesso compagno di squadra, Stefan Kung, è parso brillantissimo e ha guadagnato terreno su potenziali rivali, non su Enric Mas capitano della Movistar che ha terminato nel primo gruppo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Nella tarda serata di mercoledì la decisione: per poter controllare le (probabili) nuove manifestazioni in strada, l'organizzazione ha optato per accorciare di 15 km la cronometro-verità di Valladolid. Con l'impresa di Pellizzari ancora negli occhi, si riparte in mezzo a tensioni a mille con il solo obiettivo di arrivare domenica a Madrid: Vingegaard manterrà la maglia roja su Almeida, poi tutto si deciderà sulla Bola del Mundo (sempre che si arrivi in vetta).